Politica

Maltempo in arrivo da Nord a Sud: allerta arancione in Toscana, rischio accumuli di pioggia

Dopo il clima mite di metà ottobre che ha riguardato molte regioni del Paese, cambiano le temperature e torna il maltempo. Oggi, mercoledì 22 ottobre, le piogge si concentrano sul Centro-Sud, in particolare sul versante tirrenico, a causa di una perturbazione atlantica accompagnata da forti venti. La Toscana è in allerta arancione, con scuole chiuse a Livorno, Carrara e in altri comuni. Quattro regioni meridionali sono in allerta gialla: Basilicata, Calabria, Umbria e Sicilia. Da domani, giovedì 23, il brusco cambiamento del meteo coinvolgerà anche il Nord Italia.

Prevista per oggi altra acqua sull’alta Toscana e lungo tutto il settore occidentale italiano, dalla Liguria fino alla Sicilia. Ancora una volta, il maltempo più intenso si registrerà nella zona delle alpi Apuane dove le correnti umide provenienti dal mare salgono in quota e condensano in piogge abbondanti. Oltre all’alta Toscana, nelle prossime 24 ore sono attesi fenomeni significativi anche sul basso Tirreno e sui settori di confine tra Piemonte e Valle d’Aosta, come spiega iLMeteo.it.

Domani, giovedì 23 ottobre, a causa di un ciclone tra Francia e Italia si verificheranno piogge abbondanti e vento forte su gran parte del Centro-Nord, con Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia tra le regioni più colpite dalla perturbazione. Ancora una volta a essere maggiormente colpito sarà soprattutto il golfo ligure: tra l’est della Liguria e l’alta Toscana sono attese altre piogge eccezionali. Su queste zone si potrebbero superare accumuli record, con il rischio di criticità idrogeologiche. Si stimano infatti circa 250 mm di piogge che andrebbero ad aggiungersi ai 200 mm già caduti.

L’articolo Maltempo in arrivo da Nord a Sud: allerta arancione in Toscana, rischio accumuli di pioggia proviene da Il Fatto Quotidiano.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »