Maltempo, dopo i danni di ieri arriva una tregua per Pasqua: variabile e a tratti soleggiato – Cronaca
TRENTO. Messi alle spalle i nubifragi di ieri, giovedì 17 aprile 2025, oggi e per le festività di Pasqua il tempo sarà più clemente. Meteotrentino prevede “venerdì, variabile con schiarite. Dal primo pomeriggio attese precipitazioni sparse, specie in prossimità dei rilievi. Sabato e domenica nuvolosità variabile alternata a tratti soleggiati; permane la possibilità di isolate precipitazioni in prossimità dei rilievi. Lunedì e martedì maggiore nuvolosità con possibili precipitazioni sparse”. Temperature che nel capoluogo oscilleranno fra i 9 e gli 11 le minime, fra i 17 e i 20 le massime.
Maltempo, i danni di giovedì 17
La sera del 17 aprile, intorno alle 22, sedici persone sono state evacuate da una palazzina in via Malvasia a Trento, dopo il crollo di un muro di sostegno lungo la scalinata. L’intervento è stato effettuato dai vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area. La palazzina evacuata si trova a valle del punto in cui si è aperta una profonda voragine.
Oggi, un geologo è atteso per valutare la stabilità dell’edificio a monte, dove sono state riscontrate crepe strutturali preoccupanti.
Il crollo è stato causato da un violento temporale che si è abbattuto sulla città, provocando danni significativi. Per fortuna, al momento del cedimento, nessuno stava transitando sul percorso pedonale interessato. I vigili del fuoco hanno prontamente transennato l’area per prevenire ulteriori pericoli.
Il maltempo ha interessato anche altre zone del Trentino, dove era in vigore l’allerta gialla. Raffiche di vento comprese tra gli 80 e i 100 km/h hanno scoperchiato tetti e causato altri disagi. In Val di Fassa, il tetto del rifugio Buffaure è stato divelto: secondo la proprietaria, Paola Dalla Pozza, potrebbe trattarsi di una tromba d’aria. L’avviso dell’accaduto è arrivato nel pomeriggio da un gestore della zona. In quel momento il rifugio era vuoto, data la fine della stagione turistica e il maltempo persistente. Le immagini della webcam mostrano che l’evento è avvenuto tra le 8.10 e le 8.20 del mattino.
Infine, sulla strada provinciale del Brocon, al chilometro 17,2, è stato istituito un senso unico alternato a causa del cedimento di un muro di contenimento in pietra.