“Madonna del Freddo” a Chieti, intensificati i controlli e richiesto un progetto di videosorveglianza
Oggi il prefetto Gaetano Cupello ha convocato il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per esaminare la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nel quartiere “Madonna del Freddo” di Chieti, in relazione all’episodio verificatosi in data 10 aprile scorso, nell’ambito di un intervento da parte di due carabinieri impegnati a sventare una truffa in danno di una anziana in via Verdi, con inseguimento del malvivente ad opera dei militari.
Nel corso della riunione, alla presenza del sindaco di Chieti, della rappresentante della Provincia e dei vertici e dei rappresentanti delle forze dell’ordine provinciali è stato rilevato come l’episodio vada inquadrato nel contesto dell’intensa attività di contrasto al deprecabile fenomeno delle truffe ai danni degli anziani, già attenzionato in sede di Cposp anche per quanto concerne la sensibilizzazione della popolazione sul tema.
Si è, inoltre, rilevato che il trend dei reati registrati nella città di Chieti è in diminuzione. In particolare, dal raffronto dei dati relativi ai reati, nel primo trimestre del 2024, con quelli del medesimo periodo dell’anno in corso, emerge una diminuzione degli stessi di oltre il 30%, nel cui contesto si registra una lieve riduzione anche delle truffe e frodi informatiche.
È stata, tuttavia, disposta un’ulteriore intensificazione dei servizi di prevenzione generale e controllo del territorio nella citata area, ed è stata nuovamente sollecitata l’amministrazione comunale, che ha fornito assicurazioni al riguardo, ad efficientare il servizio di pubblica illuminazione nella zona. Il sindaco Ferrara è stato, inoltre, invitato a valutare la possibilità di predisporre un progetto di videosorveglianza che riguardi lo specifico quartiere, così come previsto dal Decreto interministeriale del 27 dicembre 2024.
Source link