Cultura

Lust For Youth & Croatian Amor

Dalla Danimarca si rinnova l’alleanza tra Lust For Youth e Croatian Amor, due nomi che non rappresentano certo una rivelazione nell’humus elettronico degli anni Dieci. Lust For Youth, oggi duo formato da Hannes Norrvide e Malthe Fischer, ha attraversato le lande del minimal-synth diy più malinconico e claustrofobico (vedi “Growing Seeds” del 2012), fino ad approdare a derive alienate in chiave synth-pop, come nello straniante “International” (2014), che li ha consacrati sulla scena globale. Croatian Amor è invece il volto cangiante di Loke Rahbek, classe ’89, da sempre impegnato in arabeschi ambientali sospesi tra minimalismo etereo (“The World”, 2013) e allucinazioni d’avanguardia (“Isa“, 2019). Nato tra frammenti post-industrial ed epic-collage, il progetto ha lentamente assorbito la filosofia del beat in una pulsazione frammentata e, a tratti, ubriaca.

“All Worlds” segna una svolta future-garage venata di sentimentalismo pop, che in realtà non sorprende più di tanto, visto il progressivo avvicinamento a un garage-gothic brumoso che cattura il battito sfasato del 2-step e ne mescola i vapori con l’eco lontana dei New Order, modellando la darkwave su schemi da gitarella in auto, spogliandola della sua sofferenza e lasciandone solo l’idea. La connessione tra Lust For Youth e Croatian Amor risale al 2013 con l’agonia post-synth di “Pomegranate”, e forse è tempo di mandare in pensione le vocine stridule di “All Worlds” per riscoprire la sensualità lo-fi di quell’esordio.
Sia chiaro: il disco non è certo malvagio, ma è più una elevator-music dotata di ritmo, tra chitarre annebbiate, riverberi e sintetizzatori levigati dal retrogusto pubblicitario, che raramente impressionano (“Nowhere”). Il suo limite più evidente, forse, è proprio l’eccesso di rifinitura: un tocco di ruvidità non avrebbe guastato. Chissà se i due act torneranno un giorno a camminare a piedi scalzi. Nell’attesa, meglio non concedersi troppo a sentimenti di nostalgia.

29/04/2025




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »