L’Unesco firma il manifesto Ue per i suoli sani – Istituzioni
– L’Ue e l’Unesco rafforzano la cooperazione contro il degrado dei suoli.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura ha firmato il manifesto Ue dedicato ai suoli sani (Mission Soil), diventando la prima organizzazione internazionale governativa ad aderirvi. La cerimonia si è tenuta a Bruxelles alla presenza di Lidia Arthur Brito, vicedirettrice generale per le Scienze Naturali dell’Unesco, e Christophe Hansen, Commissario europeo per l’Agricoltura e l’Alimentazione.
Il manifesto è parte della missione europea “Un accordo per il suolo per l’Europa”, del programma di ricerca Horizon Europe.
“I terreni sani sono fondamentali per un’agricoltura sostenibile e per un sistema alimentare resiliente”, ha ricordato via X Hansen dicendosi “orgoglioso di vedere l’Unesco “unirsi ad altre 3.400 persone” nell’adesione all’iniziativa Ue. “La partnership tra la Missione Suolo dell’Ue e la Soil Initiative dell’Unesco apre le porte a una cooperazione trasformativa nella scienza e nella gestione sostenibile dei paesaggi più iconici del mondo”, ha dichiarato Brito.
L’Unesco ha a sua volta lanciato nel 2024 l’iniziativa ‘Soil Initiative’ per promuovere azioni concrete per il monitoraggio e la rigenerazione del suolo nei siti protetti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link