Luglio più fresco degli ultimi undici anni in Alto Adige: toccati i 3,4 gradi a Sesto – Cronaca
BOLZANO. “A luglio le temperature sono state di circa 0,5 gradi inferiori rispetto al periodo di riferimento compreso tra il 1991 e il 2020. Il mese di luglio è stato il più fresco degli ultimi undici anni in Alto Adige”, riassume Dieter Peterlin, dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe, nel consueto report mensile sul meteo in provincia di Bolzano.
La temperatura massima del mese è stata registrata il 1° luglio a Bolzano, con 34,9 gradi. La giornata più fredda il 30 luglio, con 3,4 gradi registrati a Sesto Pusteria.
Per quanto riguarda le precipitazioni, si è registrato un gradiente nord-sud, come emerge dai dati del Servizio meteorologico provinciale: “Mentre nella zona di Bolzano ha piovuto un po’ meno del normale, nel nord dell’Alto Adige si è registrato un aumento delle precipitazioni del 20-40% rispetto alla media a causa dei frequenti temporali”, riferisce il meteorologo.
Il mese di agosto inizia con tempo variabile e relativamente fresco. La prossima settimana il tempo dovrebbe stabilizzarsi e nel corso della settimana le temperature aumenteranno leggermente. La rete di stazioni meteorologiche in Alto Adige comprende un totale di 95 siti di misurazione automatica, di cui 58 si trovano nelle aree abitate e 37 in montagna. I dati delle singole stazioni meteo in montagna e in valle possono essere visualizzati in tempo reale.