Luce e Umore in Autunno

Con l’arrivo dell’autunno e l’accorciarsi delle giornate, molte persone avvertono un cambiamento nel proprio stato d’animo. Meno luce significa meno energia, più sonnolenza, calo dell’umore e in alcuni casi vera e propria tristezza stagionale. È il cosiddetto “winter blues”, una forma lieve di depressione stagionale che può intensificarsi nei mesi invernali.
La luce ha un ruolo fondamentale nel regolare i nostri ritmi biologici. Il cervello, in risposta alla luce naturale, regola la produzione di melatonina e serotonina, ormoni che influenzano il sonno e il tono dell’umore. Quando la luce scarseggia, questi equilibri si alterano, facendoci sentire più spenti, irritabili o apatici.
Una strategia utile è sfruttare al massimo la luce naturale, soprattutto nelle prime ore del giorno: aprire le finestre, camminare al mattino, lavorare vicino a fonti di luce. Quando questo non è possibile, la luce artificiale mirata può essere un valido alleato.
Le cosiddette lampade a luce bianca o “light therapy” simulano la luce solare e, se usate regolarmente (soprattutto al mattino), possono aiutare a ristabilire il ciclo sonno-veglia e migliorare l’umore.
Affrontare i mesi più bui richiede ascolto e cura. Non si tratta solo di accendere una lampada, ma di riconoscere i propri bisogni e rispondere con piccoli gesti quotidiani che riportano calore, luce e vitalità nella nostra giornata.
Source link




