Umbria

Lube schiacciata in tre set


La prima gara può avere una grande rilevanza in una serie che si preannuncia non certamente breve ed è quella sicuramente da non sbagliare.

E la Sir Susa Vim Perugia non ha sbagliato, battendo davanti ad un pubblico come sempre decisivo la Lube Civitanova, che malgrado l’assenza del suo capitano non ha certo sfigurato.

Non poteva dunque iniziare meglio questa semifinale per i Block Devils, che a tratti hanno sofferto, ma sono riusciti a tenere a bada l’impeto dei cucinieri, tutt’altro che arrendevoli nonostante le prevedibili difficoltà e che sono riusciti spesso a giocare punto a punto con scambi ricchi di suspance. 

Alla fine però, ed è quel che contava, è finita 3-0 per gli uomini di Angelo Lorenzetti, abili ad imporre il proprio tasso tecnico specie nei momenti più importanti della partita.

Questa capacità non dovrà mancare anche in gara due, che si giocherà sabato prossimo all’Eurosuole Forum. Una nuova prova di forza sarebbe importantissima nell’economia di una lotta scudetto che si preannuncia più che mai incerta. 

Le cifre

E’ stata una sfida vinta soprattutto in ricezione (49 vs 40%) ed in attacco (52 vs 39%) dai bianconeri, che hanno prevalso, seppur di poco, anche a muro (8 vs 6). Da rivedere il servizio, risultato vincente in 3 occasioni contro le 6 dei cucinieri. MVP è stato eletto Max Colaci, che si dimostra ancora giocatore importantissimo malgrado lo scorrere degli anni. E non è un caso che Sirci lo abbia già riconfermato da tempo. 

La partita

Nel primo set si assiste ad una lunga fase punto a punto, rotta dal 18-13 realizzato da seconda linea da Semeniuk. Lagumdzja però riesce a tenere i cucinieri incollati al match ed è di nuovo botta e risposta; Plotnytskyi, dopo una copertura super di Loser, trova il mani out mentre in seguito andrà a segno per il 25-22.

Seconda frazione ed equilibrio rotto dalla parallela di Ben Tara (10-7). Il pari di Podrascanin a muro su Plotnytskyi vale l’aggancio (10-10), ma l’ucraino al secondo tentativo non sbaglia (15-12). Ace di Giannelli per il 17-12, Semeniuk chiude lo scambio del 21-16. Ci provano Lagumdzjia e Gargiulo, ma Solè trova il muro del 25-16. 

Civitanova appare intenzionata a rientrare in gara e mette a segno il break del 12-14 con Nikolov. La situazione pare complicarsi con il 12-16 portato dai due aces di fila di Lagumdzjia. Semeniuk dai nove metri ed il muro di Loser ai danni di Lagumdzjia azzerano il gap (16-16). Il punto a punto resiste di fatto fino alle batutte finali, decisivo l’attacco out di Nikolov per il 25-22 con cui si chiude la partita. 

Il tabellino

SIR SUSA VIM PERUGIA  – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0

Parziali: 25-22, 25-19, 25-22

ARBITRI Massimiliano Giardino, Marco Zavater

SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Ben Tara 10, Solè 7, Loser 8, Semeniuk 10, Plotnytskyi 14, Colaci (libero) Herrera, Cianciotta, Piccinelli (lib). N.e: Candellaro, Zoppellari, Ishikawa, Usowicz.

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Boninfante 3, Lagumdzzija 16, Podrascanin 1, Chinenyeze 4, Nikolov 10, Loeppky 4, Bottolo 1, Bisotto (L). Hossein, Gargiulo 1, Orduna, Dirlic, Dolcini (lib). N.E.: Tenorio

All. Medei, vice Giannini

LE CIFRE 

PERUGIA:  b.s.16, ace 3, 49% ric. pos., 15% ric. prf., 52% att., 8 muri.

CIVITANOVA:  b.s.17, ace 6, 40% ric. pos., 12% ric. prf., 39% att., 6 muri.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »