L’organo restaurato di San Giacomo Apostolo sarà inaugurato con un concerto
Appuntamento alle 20 e 30 di giovedì 24 luglio per l’evento d’inaugurazione dell’organo della chiesa di San Giacomo Apostolo, recentemente restaurato. Lo strumento sarà benedetto da monsignor Luciano Nobile e il restauro sarà presentato da Francesco Zanin, curatore dei lavori di Codroipo e della prof.ssa Francesca Venuto della fondazione Friuli.
Nobile: “Restituire ai fedeli una parte della liturgia”
“Con il recupero dell’organo potremo restituire ai fedeli una parte determinante dello svolgimento della liturgia – dichiara monsignor Nobile, parroco della cattedrale di Udine –. Grazie al restauro, questo straordinario strumento sarà ora a disposizione anche di tutta la comunità nelle occasioni concertistiche”.
Il concerto alle 21
Il concerto per due trombe e organo seguirà la benedizione alle 21. A dirigerlo e a far vibrare le sonorità dell’organo appena restaurato sarà il Maestro Beppino Delle Vedove, accompagnato da Sara Miani e Cristiano Brusini, studenti del conservatorio musicale Tomadini di Udine. Il programma prevede l’esecuzione di importanti brani di musica sacra; l’entrata è libera fino ad esaurimento posti.
Parti originali
Con il progetto di restauro si è inteso valorizzare uno strumento integro delle parti originarie – tra cui il materiale fonico e i somieri, componenti essenziali di un organo a canne – restituendogli la sua originaria funzione. La chiesa di San Giacomo, costruita alla fine del secolo XIV, è caratterizzata infatti da due ambienti a campata aperta comunicanti tra loro; spazi ove solo l’antico strumento, progettato dal celebre organista Vittorio Franz e costruito da Beniamino Zanin nel 1890, può garantire un’uniforme diffusione del suono.
Source link