l’ora dell’autopsia. Poi la cremazione di Giuseppe Polvani
Si terrà in settimana l’autopsia sul corpo di Giuseppe Polvani, l’uomo morto a 87 anni e deceduto dopo 48 giorni di agonia, a seguito dell’incidente avvenuto l’11 luglio in Valdichiana, nel comune di Castiglion Fiorentino.
Il decesso dopo 48 giorni di agonia
Dopo il sinistro l’uomo era stato portato in ospedale con un grave trauma spinale e non si è più ripreso: prima il ricovero alle Scotte di Siena, poi il trasferimento alla Gruccia per una possibile riabilitazione. Ma la situazione è precipitata. Il pensionato, che viveva solo in un’abitazione a Manciano di Castiglion Fiorentino, è spirato giovedì scorso, 28 agosto.
L’incidente e l’inchiesta
E’ stata aperta un’inchiesta per omicidio stradale. L’altra persona coinvolta nell’incidente è un giovane residente nell’Aretino, classe 1997. Secondo i rilievi, l’incidente avvenne tra Manciano e Brolio, nei pressi di un incrocio, tra la Fiat Punto guidata da Polvani e l’Alfa Romeo Giulietta condotta dal 28enne. Quest’ultimo avrebbe dovuto rispettare una precedenza. Dopo lo scontro, l’anziano ebbe la peggio.
L’autopsia e la cremazione
L’autopsia, che si terrà nei prossimi giorni, potrebbe stabilire in maniera chiara il legame tra i traumi riportati nel sinistro dall’87enne e il decorso ospedaliero chiuso con il decesso del paziente. Gli avvocati Marco Gnalducci e Marco Capezzuoli, che seguono i familiari di Polvani, nomineranno per l’occasione un perito di parte. Dopo l’esame autoptico sarà dato il nulla osta alla restituzione della salma ai familiari, che sono orientati alla cremazione del proprio caro.
Source link