Lombardia

LombardiaPress

Era il novembre 2014 quando Linda Ovadia e Gianluca Iovine diedero vita a East Market, partendo da un’intuizione semplice ma vincente: coinvolgere anche i privati nella vendita di abiti e oggetti in disuso. Da un piccolo appuntamento tra amici con 50 espositori a Lambrate, l’evento è diventato una realtà internazionale con centinaia di venditori, 181 mila follower su Instagram e una media di 10 mila visitatori a edizione.

L’evento celebrerà gli undici anni di attività domenica 23 novembre, con centinaia di espositori selezionati provenienti da tutta Italia e migliaia di articoli insoliti e ricercati: capi vintage, artigianato, vinili rari, complementi d’arredo colorati e molto altro. Nei 6.000 mq dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate saranno presenti anche collezionismo, modernariato, oggettistica, accessori, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, libri, stampe, design, riciclo e riuso, insieme a pezzi curiosi e introvabili.

Un’esperienza, non un semplice mercatino.

La forza di East Market sta nel suo approccio immersivo. Ogni edizione unisce shopping, scenografie, aree tematiche, mostre, DJ set e food area, con un’offerta pensata per un pubblico trasversale. I capi vintage e second-hand – dai primi del ‘900 ai 2000 – arrivano da negozi specializzati e collezionisti privati: denim, militare, college, streetwear, upcycling e custom, per tutte le tasche. L’ampia sezione dedicata all’home décor propone ceramiche, lampade, modernariato, antiquariato, design del ‘900 e creazioni di artisti, illustratori e artigiani.

La Vinyl Area riunisce ogni mese negozi e collezionisti: rock, jazz, elettronica, blues, reggae e hip-hop, ma anche CD, musicassette, VHS, DVD, libri e memorabilia musicali, giradischi e ghetto blaster originali o reinterpretati. Non mancano sneakers, macchine fotografiche e da scrivere, figurine, biciclette, videogame, arte sacra, bambole e toys. Migliaia di oggetti provenienti dal passato trovano qui una seconda – o terza – vita.

La selezione rigorosa di espositori e prodotti rende East Market unico nel suo genere: ogni edizione presenta oggetti diversi, pezzi rari, restaurati o conservati con cura, in contrasto con il vintage “mordi e fuggi” o con le vendite all’ingrosso. Un evento che unisce acquisti, divertimento e sostenibilità, valorizzando la cultura del riuso e contrapponendosi alla sovrapproduzione con il motto “Everything Old Is New Again”.

Gli espositori del mese

Tra i veterani tornano Paola Frontini, con un focus sull’abbigliamento anni ’80 e pezzi unici di Fiorucci, Tartan Vintage con capi e accessori in stile inglese, e Reparto Vinile con decine di dischi, libri, giochi e articoli da collezione.

Tra le novità: Travel Puzzles, con mini puzzle colorati perfetti per viaggi e piccoli spazi. Ososo, specializzato in maglieria in lana e cashmere realizzata dagli scarti della produzione industriale. Handmade, con quaderni rilegati a mano ispirati alle tradizioni giapponesi, tra amore per la carta e celebrazione della pazienza.

L’edicola e il taxi special edition per gli 11 anni

Solo per questa edizione sarà allestita nel cortile una zona retrò con una vera edicola vintage e un taxi d’epoca.

L’edicola proporrà quotidiani e riviste originali dagli anni ’70 ai ’90, figurine, gadget e la linea ufficiale di merchandise dedicata all’anniversario: tazze, t-shirt e oggetti con i claim storici dell’evento. Accanto, un taxi giallo del 1979, in servizio negli anni ’80, sarà a disposizione del pubblico per scattarsi foto, facendo così un salto nel tempo.

Food, beverage e DJ set

Ad accompagnare il market ci saranno le aree food & beverage: East Market Diner con caffetteria e bakery, due bar sempre attivi e una food area con numerosi truck dedicati alla cucina internazionale e allo street food, senza dimenticare la tradizione italiana e proposte per vegani, celiaci e bambini. A completare l’atmosfera, i DJ set con selezioni musicali del presente e del passato.

domenica 23 novembre

dalle 10 alle 21

Via Mecenate, 88/A – Milano

Ingresso Euro 5

Infoline +393516559781




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »