LombardiaPress

SPORT MOVIES & TV 2025 43rd Milano International FICTS Fest – anticipato a Milano dal 7 all’11 Ottobre (link: linktr.ee/fictsfederation) – rappresenterà il culmine mondiale del cinema, della televisione, della cultura e dell’immagine sportiva ed olimpica, finale di 23 Festival (nei 5 Continenti) del Circuito Internazionale World FICTS Challenge inserito nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.
Il tema dominante dell’edizione 2025 sarà SPORT, TREGUA E PACE OLIMPICA con il momento clou al Convegno Internazionale in programma venerdì 10 ottobre (dalle ore 10) presso Regione Lombardia (Piazza Città di Lombardia, 1). In questo particolare momento, il Convegno assume un alto valore istituzionale, culturale e sociale attraverso la partecipazione di rappresentanti del mondo sportivo, delle Istituzioni, della diplomazia, provenienti dalle 130 Nazioni affiliate alla FICTS oltre a qualificati esponenti del Comitato Internazionale Olimpico e delle Nazioni Unite, studiosi, atleti e testimonial di rilievo. Apriranno i lavori il Dott. Andrea Abodi Ministro per lo Sport e i Giovani e il Dott. Luciano Buonfiglio Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
L’inaugurazione dell’edizione 2025 (Martedì 7 ottobre – ore 17) sarà dedicata a Giorgio Armani, icona indiscussa dello stile e dell’eleganza italiana nel mondo, con l’obiettivo di celebrare il suo straordinario percorso creativo ed il profondo legame con il mondo dello sport e del cinema.
Il Festival è realizzato dalla FICTS Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs riconosciuta dal CIO Comitato Internazionale Olimpico per il quale promuove l’immagine dello sport attraverso il cinema e la televisione ed è presieduta dal Prof. Franco Ascani, Membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO. L’edizione 2025 si distingue per l’alto valore istituzionale e culturale grazie al sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani, alla collaborazione con Regione Lombardia, Fondazione Milano Cortina 2026, Sky Sport e al Patrocinio di Sport e Salute, CONI, CIP e Comune di Milano. Partner Istituzionale ICSC Istituto per il Credito Sportivo Culturale.
SPORT MOVIES & TV 2025 sarà una kermesse di cinque giorni con INGRESSO GRATUITO con accredito obbligatorio (link: linktr.ee/fictsfederation) dedicata alla cultura sportiva e olimpica con un ricco programma: 116 proiezioni a tema sportivo ed olimpico selezionate tra 1.866 opere provenienti da tutto il mondo (incluse 35 anteprime mondiali ed europee, immagini esclusive dei Giochi Olimpici e una varietà di contenuti), Mostre, Meeting, Workshop, Eventi Collegati, il Paralympic Fest, incontri con campioni Olimpici, Paralimpici, sportivi e registi, premiazioni di ospiti nazionali ed internazionali.
L’inaugurazione sarà impreziosita da Campioni sul Podio (7 ottobre | ore 17), evento esclusivo che vedrà protagonisti 63 Medaglie Olimpiche di tutti i tempi alla vigilia dei Giochi in Italia – riuniti per una Cerimonia di premiazione senza precedenti. Gli atleti firmeranno l’Olympic Wall, un’installazione simbolica che sarà collocata in modo permanente presso la sede di Regione Lombardia, a testimonianza del legame tra sport, territorio e memoria olimpica.
In aggiunta ai 32 ospiti sportivi e dello spettacolo in presenza, 156 grandi campioni sullo schermo tra cui Coppi e Bartali, Julio Velasco, Luka Modric, Sofia Goggia, Giacomo Agostini, Ferenc Puskas, Arda Turan, Alex Bellini, Costantino “Bubi” Dennerlein, Khéphren Thuram, Vera Časlavska, Christian Pulisic, Noè Ponti, Giancarlo De Sisti, etc. in rappresentanza di 40 discipline sportive (calcio, scherma, ciclismo, baseball, nuoto, alpinismo, atletica, boxe, arti marziali, etc.).
Tutti i 116 film Selected con scheda e trailer sono disponibili su: linktr.ee/fictsfederation.
Verrà conferita la Guirlande d’Honneur alla memoria di Ernesto Pellegrini, quale testimonianza duratura del suo impegno per lo sport e dei suoi valori nonché per l’esempio e l’eredità lasciati. Interverrà la figlia Valentina.
Con l’obiettivo di promuovere la cultura sportiva, sarà disponibile – per tutta la durata del Festival – uno Spazio Olympic Images Olympic Emotions con 50 ore di proiezione delle migliori immagini dei Giochi Olimpici verso Milano Cortina 2026 rendendo SPORT MOVIES & TV 2025 un vero e proprio Festival delle immagini Olimpiche con l’esposizione di 420 foto.
Ragazzi
in gamba (8 ottobre dalle ore 10) incontri e premiazioni per i migliori dei 51.066 studenti che hanno partecipato ai TROFEI DI MILANO CORTINA 2026 (edizione 2025), realizzati nell’ambito del Programma Education Gen26.
Sarà proiettato, in anteprima, il film Il Sesto Cerchio, un messaggio educativo per le Scuole e l’impresa che intreccia testimonianze autentiche, immagini evocative e uno storytelling emozionale che valorizza la formazione, lo sport e l’imprenditorialità come strumenti centrali per la crescita dei giovani con il progetto GenerAZIONE2026.
L’Auditorium Testori al Palazzo Lombardia (dalle 10 alle 19 core business) ospiterà le Cerimonie, le Proiezioni, le Mostre e i Meeting con le altre sedi milanesi del Festival: il Centro Internazionale Brera (Via Marco Formentini, 10), il Cinema Centrale (2 sale) (Via Torino 30/32), la sede FICTS presso l’Anfiteatro Romano.




