Puglia

Locorotondo, dispositivi medici trovati in campagna

Sacchi e cartoni abbandonati nelle campagne di Locorotondo, addossati a un muretto a secco. Scoperta shock, quella avvenuta al mattino del 16 luglio: all’interno di quei sacchi c’erano dispositivi medici per la respirazione e l’alimentazione, destinati a persone non autosufficienti, del costo di diverse centinaia di euro ciascuno. A imbattersi in quel cumulo di sacchi imballati e abbandonati è stato Michelangelo Schiavone, ispettore ambientale dell’unità interregionale Protezione ambientale Wardpark. La scoperta l’ha sconvolto, anche perché sulle confezioni rinvenute – circa venti – erano segnati gli indirizzi dei destinatari. Privati cittadini che sono probabilmente rimasti in attesa di quei preziosi dispositivi che permettono loro di nutrirsi e respirare.

Schiavone si è subito messo in contatto con la ditta produttrice, del Nord Italia, ignara anch’essa di quanto accaduto. Bisognerà fare luce, per capire cosa è successo e chi ha abbandonato in maniera spregiudicata quei dispositivi medici in aperta campagna. Non è il primo episodio del genere, nelle campagne di Locorotondo: nel 2023 sempre Schiavone si imbattè in numerose confezioni di Nutella – pari a circa 100 chili – e contattò direttamente Ferrero. Come allora, anche in questo caso l’azienda produttrice manderà in Puglia alcuni suoi dipendenti per cercare di risalire all’origine di questo grande, gravissimo danno.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »