L’obiettivo è aprire la struttura con tutti gli organi competenti
Invoca un “cambio di registro” sulla vicenda della Casa dello studente di via Gran Sasso il componente del direttivo regionale del Partito Democratico Giuseppe Visco, già membro dell’Adsu di Chieti-Pescara.
“In accordo con la direzione e il gruppo regionale del Pd – dice Visco – ribadiamo che non servono più polemiche né personalismi, serve un impegno concreto per dare un futuro certo alla struttura e aprirla agli studenti. L’accesso agli atti del Pd è stato mosso da questa esigenza e a tal fine ha fatto emergere criticità che non possono essere ignorate. Il vero punto è uno: la struttura deve essere resa pienamente funzionale, rispettando la sua destinazione naturale di casa dello studente e mettendola a servizio del diritto allo studio”.
“Sul fronte della positività delle proposte e della definizione di un percorso favorevole al diritto dello studio e degli studenti, come suggeriscono le carte in nostro possesso, accolgo con favore la decisione dell’Ater di convocare un tavolo operativo con università, Adsu, Comune e tutti i soggetti coinvolti – prosegue Visco – è questa la strada giusta, quella della collaborazione e della trasparenza che abbiamo sempre proposto. Solo così sarà possibile individuare soluzioni praticabili, condivise e rispettose delle regole. Il Partito Democratico si mette a disposizione per una soluzione positiva, perché al centro deve esserci una sola priorità: i diritti degli studenti e il futuro della nostra città”.
Ricevi le notizie di ChietiToday su Whatsapp
Source link