Lo stadio dell’Arsenal non ha l’acqua calda, l’Atletico costretto a fare la doccia in hotel
La scoperta dell’acqua calda, quando? Nel fantasmagorico, (moderno, spettacolare, sfolgorante, fantastico, straordinario e tutti gli aggettivi che usiamo noi italiani per parlare con invidia degli stadi inglesi) Emirates Stadium non c’era. Per l’Atletico Madrid una doccia fredda. Evitata solo andando in albergo. I giocatori sudati, incappucciati, allenati, non lavati.
Dopo l’allenamento prima del match di Champions League con l’Arsenal, scrive il Times, la squadra di Simeone non ha potuto fare la doccia, ha scelto di tornare con l’autobus direttamente in hotel. Il club di Lndra si è scusato con l’Atletico che aveva segnalato il problema ben prima che finisse l’allenamento. Ma il personale dello stadio è riuscito a risolvere il problema troppo tardi.

Perché, per di più pioveva a dirotto (lì l’acqua non mancava) e Il Cholo ha deciso di concludere prima l’allenamento per evitare che i giocatori dopo aver sudato sotto il diluvio non potessero neanche fare la doccia. Li ha portati via, meglio lavarsi in hotel. Per regolamento “gli stadi che ospitano la Champions devono avere docce calde”, ma anche le regole a volte si rompono.