Società

Lo schermitore Tommaso Marini in risposta a un giornalista che gli chiede del suo smalto: «Domande da Medioevo»

A fine 2025, quando (teoricamente) il trucco in versione «for him» dovrebbe essere ufficialmente sdoganato, si scopre che nel nostro Paese un ragazzo che si mette lo smalto sulle unghie desta ancora dei sospetti. Lo conferma la vicenda recente che ha per protagonista lo schermitore Tommaso Marini, oro agli Europei 2025. Campione del mondo di fioretto a squadre e volto simbolo della nuova generazione della scherma italiana, Tommaso Marini ha risposto con classe e al contempo con fermezza a una domanda che nulla aveva a che fare con i suoi successi atletici. Durante la consegna dei Collari d’Oro, l’onorificenza massima del CONI, un giornalista ha chiesto a Marini che significato avessero «unghie laccate e orecchini». Al momento, Tommaso Marini ha riportato l’attenzione sulla squadra, lasciando stare le polemiche. Quindi, a cermionia conclusa, il campione di scherma ha replicato via social, denunciando un modo di guardare alle persone e, in questo caso, al makeup maschile ancora intriso di pregiudizi.

Lo schermitore Tommaso Marini in risposta a un giornalista che gli chiede del suo smalto «Domande da Medioevo»

Il fiorettista Tommaso Marini ci ricorda che il make-up al maschile non è tabù

Di fronte alla domanda del giornalista, Tommaso Marini ha mantenuto il controllo. «Oggi siamo una squadra. Parlare di me sarebbe egoistico. Riporterei l’attenzione su di noi, su un gruppo unito che ha lavorato tanto», ha risposto l’atleta davanti al pubblico e ai media, raccogliendo un applauso convinto. Ma il disagio per una domanda fuori luogo è emerso poco dopo. Sul suo account Instagram, il fiorettista ha chiarito il suo pensiero: «Non capisco il nesso tra il nostro oro mondiale e il mio smalto o i miei orecchini. Posso dire cosa non rappresentano, ovvero queste domande in contesti sbagliati. Il Medioevo», ha commentato Marini, 25 anni. Parole che hanno raccolto migliaia di consensi online, nel nome della libertà di espressione, anche estetica, nel mondo dello sport.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »