Società

L’Italia del volley femminile vince il Mondiale. Frassinetti: “Le pallavoliste azzurre siano esempio per studentesse e studenti, risultato frutto di impegno e sacrifici”

Le azzurre di Julio Velasco hanno conquistato il Mondiale di pallavolo femminile, imponendosi sulla Turchia con un combattuto 3-2 (25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8). Un trionfo che mancava dal 2002 e che rappresenta il secondo titolo iridato nella storia della nazionale italiana femminile.

La sfida conclusiva ha visto protagoniste due squadre guidate da tecnici italiani: da una parte Velasco con le azzurre, dall’altra Daniele Santarelli alla guida della Turchia. Una partita particolarmente emotiva per il libero Monica De Gennaro, che si è trovata ad affrontare la formazione del suo allenatore di club.

Il match si è rivelato una battaglia di nervi e tecnica, con la stella turca Melissa Vargas che ha messo in seria difficoltà la ricezione italiana per lunghi tratti dell’incontro. Le campionesse olimpiche hanno saputo reagire nei momenti cruciali, dimostrando la maturità acquisita attraverso il loro straordinario filotto di 36 vittorie consecutive. Il tie-break finale ha visto le ragazze di Velasco dominare con un netto 15-8, suggellando una rimonta memorabile dopo essere state costrette al quinto set.

Il riconoscimento istituzionale: Frassinetti celebra le azzurre

Il trionfo mondiale ha suscitato l’entusiasmo delle istituzioni, con il Sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti che ha sottolineato il valore educativo della vittoria.

“Questa stupenda vittoria che porta la pallavolo femminile italiana sul tetto del mondo ci inorgoglisce”, ha dichiarato l’onorevole, evidenziando come le atlete azzurre possano rappresentare un modello positivo per le nuove generazioni. Frassinetti ha auspicato che “le nostre studentesse ed i nostri studenti prendano esempio da formidabili atlete che sono arrivate a questo risultato grazie ad impegno e sacrifici”, rimarcando l’importanza di avere figure di riferimento nel mondo dello sport scolastico.

Il messaggio istituzionale pone l’accento sui valori di dedizione e perseveranza che caratterizzano il percorso delle campionesse del mondo, qualità che il mondo della scuola intende promuovere tra i giovani studenti italiani.

Leggi anche

L’Italia della pallavolo femminile è sul tetto del mondo. Velasco, il Re Mida del volley: “Se i ragazzi non si allenano con passione e disciplina fin dai settori giovanili, i risultati non arrivano mai”


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »