L’Iran inaugura la prima nave da guerra porta droni
L’Iran ha inaugurato la sua prima nave da guerra porta-droni, affermando che l’imbarcazione è in grado di operare in oceani lontani dalla terraferma. Lo riferisce l’agenzia di stampa ufficiale iraniana Irna spiegando che l’imbarcazione, gestita dalla Marina della Guardia rivoluzionaria, può trasportare diversi squadroni di droni, elicotteri e missili da crociera. Denominata Shahid Bagheri, l’imbarcazione è in grado di lanciare missili da crociera. Con una pista di atterraggio per i droni lunga 180 metri, si tratta di un’imbarcazione convertita da nave commerciale e può viaggiare fino a 22mila miglia nautiche senza dover fare rifornimento nei porti. Le immagini trasmesse dalla tv di Stato durante l’inaugurazione mostrano almeno 4 elicotteri e 3 droni sulla pista di decollo della nave da guerra.
Il capo della Guardia rivouluzionaria, il generale Hossein Salami, ha dichiarato durante la cerimonia che la nave da guerra può viaggiare «autonomamente» in mare fino a un anno. L’Iran deve aumentare la sua capacità di deterrenza per prevenire la guerra, ha dichiarato, sottolineando che Teheran non vuole entrare in guerra con nessun Paese. «L’Iran non è considerato una minaccia per nessun Paese, ma non ci pieghiamo di fronte alle minacce di nessuna potenza», ha detto Salami.
Il capo della Marina della Guardia, l’ammiraglio Ali Reza Tangsiri, ha dichiarato che ci sono voluti più di 2 anni per costruire la nave da guerra partendo da una nave commerciale. La nave dispone anche di un ospedale e di strutture come una palestra per l’equipaggio. L’Iran ha da tempo promesso di rafforzare la propria presenza sui mari di tutto il mondo. Dal 1992 l’Iran ha avviato un piano di autosufficienza militare in base al quale rivendica la produzione di propri sottomarini, jet e carri armati.
Source link