Trentino Alto Adige/Suedtirol

L’ira dei ciclisti per il cancello verso Monte San Pietro e Pietralba – Laives



LAIVES. Brutta sorpresa per tutti coloro che – residenti e anche turisti – intendono raggiungere le località a monte di Laives (Monte San Pietro e Pietralba) in mountain bike attraverso la strada forestale che da Laives sale lungo il versante di monte Francesco. Uno dei proprietari di un maso ha chiuso la strada con un cancello di ferro. “All’inizio – dicono amareggiati gli escursionisti – il cancello era più basso e si riusciva a passare in qualche modo spingendo la bicicletta. Però poi il proprietario del maso ha fatto alzare il cancello e così non si passa più, neppure spingendo la bicicletta”.

“È una decisione che sinceramente ci ha lasciati perplessi, perché non ci sono mai stati problemi per transitare lungo la vecchia strada forestale per salire fino a Monte San Pietro e anche arrivare poi al santuario di Pietralba. Non si riesce a capire il perché di questa decisione così drastica, anche tenuto conto che il tratto di strada sterrata è probabilmente di proprietà di chi ha acquistato il maso e lo ha ristrutturato qualche anno fa. Però questo proprietario dovrebbe anche tenere presente che, per raggiungere il suo maso, prima c’era solamente una specie di mulattiera scomoda e la Provincia ha poi fatto costruire una nuova strada forestale che certo serve anche gli altri masi che si trovano sul versante di Monte Francesco, ma anche il suo, spendendo un milione e mezzo di euro. La decisione di chiudere la strada quindi ci pare una cattiveria e anche a piedi, effettivamente si fa fatica a superare lo sbarramento”.

Specialmente da quando anche nel campo delle mountain bike sono arrivati i modelli elettrici, la strada che da Laives sale lungo il versante di monte Francesco, passando accanto anche alla chiesetta del Peterköfele è diventata uno dei classici percorsi per salire verso Pietralba e soprattutto nella bella stagione, sono parecchi coloro che la imboccano, in particolare da quando la Provincia l’ha sistemata, eliminando così il vecchio tracciato che era veramente molto sconnesso e ripido in alcuni tratti.

Con l’installazione del cancello, viene meno perciò la possibilità di salire verso alcuni dei luoghi più amati dalla popolazione locale, luoghi che, come è per Monte San Pietro e Pietralba, sono frequentati da secoli partendo proprio da Laives. Della questione è stato interessato anche il sindaco di Laives, che intende verificare come stiano esattamente le cose.

Va anche detto che la garanzia di poter transitare lungo la strada forestale, sia pure per un tratto di proprietà privata, è anche una questione di sicurezza: in caso di emergenze, è assolutamente necessario che i mezzi di soccorso possano transitare senza impedimenti.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »