L’intelligenza Artificiale ora scopre il cancro
Un importante passo avanti nella diagnosi del cancro arriva dagli Stati Uniti, dove la Food and Drug Administration (FDA) ha dato il via libera all’utilizzo di un nuovo sistema diagnostico sviluppato dal colosso farmaceutico svizzero Roche. Si tratta di Ventana Trop2, un dispositivo digitale avanzato che combina immunoistochimica e intelligenza artificiale per identificare con maggiore precisione il cancro ai polmoni.
Il dispositivo ha ottenuto lo status di “terapia innovativa” dalla FDA, una designazione riservata alle tecnologie che promettono benefici significativi rispetto agli standard attuali. Il test utilizza l’analisi delle immagini digitali per migliorare l’accuratezza della diagnosi, una sfida storicamente complessa e soggetta a variabilità nella pratica clinica quotidiana.
Al centro del sistema vi è un algoritmo sviluppato sulla piattaforma Quantitative Continuous Scoring (QCS), una tecnologia originariamente introdotta da AstraZeneca e ora integrata nel flusso di lavoro diagnostico di Roche. L’obiettivo è fornire un supporto avanzato ai patologi, migliorando la coerenza e l’oggettività delle valutazioni istologiche.
Il processo diagnostico inizia con la colorazione immunoistochimica (IHC) dei campioni di tessuto, che vengono poi analizzati digitalmente. Un patologo qualificato verifica la qualità delle immagini e della colorazione, assieme ad altri dati clinici, prima che l’algoritmo Trop2 entri in azione. Il sistema AI rileva automaticamente la presenza di cellule tumorali, misurando l’intensità della colorazione Trop2 sia nella membrana cellulare sia nel citoplasma.
Sulla base di queste informazioni, l’algoritmo calcola un punteggio chiamato normalized membrane ratio (nmr) e classifica lo stato del biomarcatore Trop2 come positivo o negativo. Questo dato risulta essenziale per determinare la strategia terapeutica più efficace per ciascun paziente, in particolare nei casi di tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC), dove la selezione del trattamento può incidere notevolmente sulla prognosi.
L’introduzione di Ventana Trop2 segna un ulteriore esempio dell’integrazione tra intelligenza artificiale e medicina di precisione, offrendo nuovi strumenti per una diagnosi sempre più tempestiva e personalizzata. L’approvazione da parte della FDA conferma l’affidabilità della tecnologia e apre la strada a una sua diffusione anche al di fuori degli Stati Uniti nei prossimi mesi.
Source link