Ambiente

L’Indice Fao dei prezzi alimentari sale, +1,6% a luglio – Business

L’Indice dei prezzi alimentari della
Fao, di riferimento per i prezzi mondiali delle materie prime
alimentari, ha registrato a luglio un aumento dell’1,6% rispetto
a giugno, trainato principalmente dall’aumento dei prezzi
internazionali della carne e degli oli vegetali. Nonostante
questo aumento mensile, l’indice rimane del 18,8% al di sotto
del picco di marzo 2022, anche se superiore del 7,6% rispetto al
livello di luglio 2024.

   
L’indice tiene traccia delle variazioni mensili dei prezzi
internazionali di una serie di materie prime alimentari
scambiate a livello globale. A luglio, gli aumenti dei prezzi
degli indici della carne e degli oli vegetali hanno più che
compensato il calo degli indici dei cereali, dei latticini e
dello zucchero.

   
In particolare l’Indice Fao dei prezzi della carne ha
registrato una media di 127,3 punti, in crescita dell’1,2%
rispetto a giugno, raggiungendo un nuovo massimo storico.

   
L’aumento è stato guidato dall’aumento dei prezzi della carne
bovina e ovina, sostenuto da una forte domanda di importazioni,
in particolare dalla Cina e dagli Stati Uniti d’America. Anche i
prezzi della carne di pollame sono leggermente aumentati a causa
della ripresa delle importazioni dai partner chiave in seguito
alla riconquista dello status di indenne dall’influenza aviaria
da parte del Brasile. Al contrario, i prezzi della carne suina
sono diminuiti a causa dell’ampia offerta e della riduzione
della domanda globale, soprattutto nell’Unione Europea. Mentre
l’Indice Fao dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari è sceso
dello 0,1% a giugno segnando il primo calo dall’aprile 2024. I
prezzi del burro e del latte in polvere sono diminuiti,
riflettendo l’abbondante offerta di esportazione e la modesta
domanda di importazioni, in particolare dall’Asia. Tuttavia, i
prezzi internazionali del formaggio hanno continuato a salire,
spinti dalla forte domanda nei mercati asiatici e del Vicino
Oriente e dalla minore disponibilità di esportazioni nell’Unione
Europea.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »