Limonov – Cose In Cui Non Ci Sei Più
Pietro Lafiandra, Andrea Rossini e Samuele Sala continuano il percorso a nome Limonov iniziato nel 2019 che li ha visti esplorare più volte i confini tra musica e audiovisivo (sono anche registi e autori di cortometraggi) dedicandosi inoltre alle colonne sonore (“The Mirage” di Achille Mauri e “Miss Polly Has A Dolly” primo cortometraggio italiano in IA).

“Cose In Cui Non Ci Sei Più” prodotto ancora una volta da Luca Urbani dei Soerba è un viaggio a fari spenti tra alt pop, noise, post punk, industrial con frequenze elettroniche ad alta intensità. Atmosfere distopiche fin dall’ “Intro” e nei ricordi de “Il Primo Cane” tra rimpianti e passeggiate milanesi by night.
Sintetizzatori e tastiere in continuo, drammatico crescendo e ritornelli malinconici, ballate dolenti e cadenzate che cercano di fermare il tempo tra lacrime bordeaux come “Camere A Gas” e “Cattedrale” dove compare anche una spettrale sezione fiati. Melodie sempre eleganti che compongono un “album di famiglia” fatto di “immagini mancanti” e addii come ne “Il Giorno E L’Ora”.
La vita che scorre e il dolore che lascia addosso evocato nella title track e in “Tutto Si Stacca Dal Muro” estremo tentativo di “restare attaccati a quel poco che ancora abbiamo a cui aggrapparci“. “Tutto Sta Svanendo” s’intitolava l’EP dei Limonov uscito nel 2022 e con quelle enigmatiche sparizioni tornano a fare i conti in un disco notturno e raffinato.
Source link