Marche

Libri riù, al via la nuova edizione

L’INIZIATIVA a Fermo e Montegiorgio. Si svolgerà dal 20 agosto al 17 settembre

Anno scolastico terminato da poco più di un mese ma le famiglie stanno già pensando e vogliono organizzarsi per tempo per i testi scolastici dei loro figli (in allegato foto archivio edizione 2024). Ecco allora che i Comuni di Fermo e Montegiorgio, l’Ambito Territoriale Sociale XIX, con la collaborazione della Ludoteca regionale del Riuso, delle associazioni Liberalibri di Fermo, L’Albero della Vita di Montegiorgio, dell’Arcidiocesi di Fermo ed il patrocinio della Regione Marche, annunciano che come ogni anno Libri Riù, per lo scambio ed il baratto di testi scolastici usati delle scuole medie e superiori, torna anche per l’edizione 2025.

E si svolgerà dal 20 agosto al 17 settembre sempre nelle due città in orario 18.30 – 20.30, a Fermo (oratorio San Domenico) tutti giorni (sabato e domenica compresi) e nei giovedì di mercatino ad agosto fino alle ore 23.00. A Montegiorgio (nuova falegnameria, via Leopardi) dal lunedì al venerdì in orario 18.30 – 20.30. Con Libri Riù gli studenti delle scuole medie o superiori del territorio possono portare testi scolastici del loro ordine e grado d’istituto affinché possano poi fare uno scambio-baratto dei volumi, un valido strumento di risparmio per le famiglie, con cui trasmettere anche la cultura del riuso. Iniziativa che si svolge con la guida di operatrici che si occupano dell’allestimento degli spazi e delle operazioni di scambio.

«Un’iniziativa attesa e che torna come ogni anno, Libri Riù è un valido supporto di risparmio per tante famiglie, di responsabilizzazione, un progetto educativo sul riuso – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro – un sostegno reale ai nuclei familiari. Un’iniziativa che riscuote apprezzamento da tanto tempo e che vista la sempre numerosa partecipazione e richiesta torna come ogni anno». «Un progetto che va incontro concretamente alle famiglie e che le supporta nel momento in cui è necessario organizzarsi per i testi scolastici di medie e superiori e che anche Montegiorgio ha accolto visto l’apprezzamento riscosso ogni anno» – ha detto il Sindaco di Montegiorgio Michele Ortenzi. «Un’iniziativa utile e di risparmio sui libri scolastici per le famiglie che già in questi giorni stanno chiedendo informazioni agli uffici comunali – ha dichiarato l’assessore ai servizi sociali Mirco Giampieri. Un ringraziamento all’Ambito XIX, all’Arcidiocesi, alle associazioni che collaborano e alla Parrocchia San Domenico per aver concesso i locali». «Un progetto di successo che contribuisce a portare un sicuro risparmio economico da un lato ed il riuso di libri dall’altro e che riscuote sempre apprezzamento e che convintamente riproponiamo – Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Montegiorgio Maria Giordana Bacalini.

«Riù è sempre una possibilità di incontro diretta, un’iniziativa nata dalla proposta dell’allora assessore oggi Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e della sottoscritta. Ad agosto l’iniziativa tornerà come sempre per soddisfare tante richieste ed andare incontro alle esigenze di famiglie e studenti»  ha aggiunto Gaia Capponi dell’associazione Libera Libri. Valentina Piergentili de L’Albero della Vita aggiunge che «dal 20 agosto studenti e famiglie potranno portare i testi scolastici con una lista per lo scambio nei punti di Fermo e Montegiorgio. Saranno poi le operatrici a favorire i contatti e far sì che questo scambio avvenga e possa essere utile ad ambo le parti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »