Liberi nel Vento protagonista alla regata Hansa 303 di Giulianova
VELA – Ben dieci i tesserati dell’associazione sportiva di Porto San Giorgio andati in scena nel fine settimana sulle acque abruzzesi, con un altro podio conquistato da Luna e Giovanni Di Biagio al termine della terza tappa del Campionato Interzonale del Medio Adriatico
PORTO SAN GIORGIO – Nel fine settimana, organizzata dalla Lega Navale di Giulianova, si è svolta la terza tappa del Campionato Interzonale del Medio Adriatico aperto alle imbarcazioni Hansa 303, che sono di riferimento per l’attività paralimpica della Federazione Italiana Vela.
Dopo la tappa di Rimini e quella di Ravenna gli atleti della Nona, Decima ed Undicesima Zona Fiv si sono ritrovati in Abruzzo. Molto impegnativa la trasferta del sodalizio sangiorgese, che ha schierato ben dieci atleti in cinque imbarcazioni Hansa 303. Squadra che per l’occasione era accompagnata dagli istruttori Stefano Iesari e Thomas Calafiore. Le condizioni meteo hanno permesso lo svolgimento di tre prove il sabato e, causa maltempo, di non prendere il largo la domenica per disputare le restanti due. Vittoria della regata va all’equipaggio di Ravenna, Marinando 2.0, composta da Giardini e Rimoni. Circolo che conquista anche la seconda posizione con Ameure Moschini.
Bella la condotta dell’equipaggio Luna e Giovanni Di Biagio, della Liberi nel Vento, che salgono sul podio centrando un positivo terzo posto. Positivo quinto posto per l’equipaggio Perantoni e Li. Grande soddisfazione del team Liberi nel Vento per la prima trasferta dell’atleta Mario Testa. Dopo la regata di Giulianova gli atleti si ritroveranno, il 6 e 7 settembre, al porto turistico San Giorgio Marina per la quarta ed ultima tappa, organizzata dalla Liberi nel Vento, della prima edizione dell’avvincente Campionato del Adriatico 2025. Una serie di regate aperte alle imbarcazioni Hansa 303 categoria doppio che hanno come finalità di far avvicinare allo sport della vela per tutti nuovi atleti e la nascita di nuove realtà paralimpiche nella Regione Abruzzo, Marche ed Emilia Romagna. Ora l’attività si concentra sulla scuola vela e sugli allenamenti delle squadre agonistiche in vista dei prossimi importanti appuntamenti sportivi sia a Porto San Giorgio che in Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Source link