Politica

L’Europarlamento vota sullo stop al termine ‘burger vegetariani’ – Europarlamento

BRUXELLES – Stop all’uso di termini associati alla carne per i prodotti a base vegetale, come ‘Burger vegetariani’ o ‘salsiccia di tofu’. L’Europarlamento riunito in plenaria a Strasburgo voterà mercoledì sulla revisione mirata delle norme per l’organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli (il cosiddetto regolamento ‘Ocm’). Il Ppe ha proposto di inserire un emendamento per impedire l’utilizzo di denominazioni solitamente associate alla carne per i prodotti che invece non la contengono, con l’obiettivo di “rafforzare la tutela dei consumatori” da possibile confusione. Termini come “bistecche, scaloppine, salsicce, burger, hamburger, albumi e tuorli d’uovo” dovrebbero essere “riservati esclusivamente ai prodotti contenenti carne”, si legge nell’emendamento al testo a firma della relatrice Céline Imart che ha già incassato il sì della commissione Agricoltura (Agri) lo scorso mese. Per l’Eurocamera non è la prima volta a doversi pronunciare sulla questione: già nel 2020 ci fu un tentativo di vietarne l’utilizzo durante la revisione della Pac, poi respinto dall’Aula di Strasburgo. La revisione dell’Ocm è stata proposta dalla Commissione europea in risposta alle proteste dei trattori per rafforzare la posizione contrattuale degli agricoltori nella filiera. Per un eventuale divieto servirà un accordo con gli Stati membri nel quadro dei negoziati sulla proposta dell’Esecutivo Ue. Sempre mercoledì gli eurodeputati si pronunceranno anche sulla semplificazione dell’attuale Politica agricola comune (Pac) proposta a metà maggio dalla Commissione europea.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »