Leo alla Luiss con i dialoghi sulla competitività: il Fisco come leva strategica
Il convegno “Strategie di Crescita e Fiscalità: Innovazione e Governance per Competere nel Futuro”, organizzato da Fortune Italia in partnership con il Centro di ricerca in Strategic Change “Franco Fontana” della Luiss Guido Carli, si propone come un’importante occasione di confronto tra accademici, rappresentanti delle istituzioni fiscali, esperti di settore, aziende e professionisti. L’obiettivo è analizzare il presente e il futuro del sistema tributario italiano e offrire una visione chiara e strategica sulle prospettive di competitività del Sistema Paese nel suo complesso.
L’evento, in programma il 3 aprile 2025 presso la Luiss (Sala delle Colonne, viale Pola 12, Roma), è articolato in due sessioni.
La mattina sarà dedicata alla recente riforma fiscale, con approfondimenti sulle sanzioni tributarie e la loro armonizzazione con il quadro normativo europeo. Sull’abuso del diritto e sulla certezza giuridica — un tema cruciale per imprese e contribuenti analizzato alla luce delle più recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali — e sul “nuovo”rapporto tra fisco e contribuenti, con un focus sull’adempimento collaborativo e sulle nuove prospettive in termini di strumenti per la gestione del rischio fiscale.
Nel pomeriggio, l’attenzione sarà rivolta al dibattito sul ruolo della fiscalità nella competitività economica e fiscale dell’Italia. Si discuterà di fiscalità d’impresa nel contesto internazionale e delle sfide future del sistema tributario italiano, analizzandone le implicazioni per il mondo imprenditoriale e le strategie per attrarre investimenti.
Le conclusioni saranno affidate a un dialogo pubblico sul futuro del Paese tra il rettore della Luiss, Paolo Boccardelli, il Vice Ministro dell’Economia, Maurizio Leo.
Per la partecipazione è richiesto il preventivo accreditamento.
Source link