L’Emilia Romagna protagonista anche alle olimpiadi – Forlì24ore.it

Per il CAE dell’Emilia Romagna si è chiusa con il botto un’estate densa di impegni e di successi per i propri atleti, ma pure dal punto di vista organizzativo
Se nello sci alpino Sci alpino Caterina Chinchio del Cimone Ski Team, Greta Boselli e Alberto Colombini del Sci club Sesola e Augusto degli Esposti dello Sci club Val Carlina, insieme ai tecnici Ruggero Muzzarelli e Alfonso Trilli hanno partecipato a Formia al primo stage del centro sud Italia, Anna Maria Ghiddi, insieme ai tecnici Marco Sala come capo allenatore e Martina Iozzelli come allenatrice della squadra nazionale Skiroll, ha partecipato alle gare di Coppa del Mondo Skiroll a Trollhattan in Svezia.
Intanto per lo sci d’erba si sono svolti i campionati del mondo Children giovani nei quali Rachele Gatto ha ottenuto tre podi che hanno portato il CAE a piazzarsi al terzo posto nella classifica nazionale per comitati, dietro a Veneto e Trentino. Si è concluso anche il circuito Talento Verde Coppa Italia dove Rachele si è aggiudicata il secondo posto assoluto.
Sempre da Rachele, proprio nei giorni scorsi è arrivata una splendida medaglia d’oro ai campionati italiani su erba di Super G.
Dal punto di vista organizzativo, poi, al Gelso Bianco Country Resort di Savignano sul Panaro, il CAE ha ospitato “La notte dei master”, la premiazione della stagione agonistica 2024/25 per la categoria Master. Un centinaio di atleti e atlete da tutta Italia hanno partecipato in un clima di amicizia e simpatia per ricevere i meritati premi, ma pure conoscere le tappe della coppa Italia 2025/26 che partirà dall’Abetone. Alla presenza del vice presidente della FISI Francesco Bettone, e con il coordinamento dei responsabili Master del CAE, per le società della nostra regione sono stati premiati Ewald Pixner (Sci Club Carpani) primo nella categoria A4, terzo Alessandro De Cato Zangoli (Sci Club Carpani) per la categoria A5, sempre per lo Sci club Carpani, vittoria nella categoria A6 per Luca Novi (Sci Club Carpani), nella cat. B9 secondo Giordano Folignani dello Sci Club Lupi di Civago, per la B12 primo classificato per lo Sci Club Forlì Renzo Cortesi, che compirà prossimamente 87 anni. Grazie agli ottimi risultati lo Sci Club Carpani si è classificato terzo nella classifica finale per società, mentre nella classificica per egioni l’Emilia Romagna si è qualificata al quarto posto.
“Abbiamo concluso un’annata molto impegnativa – ha dichiarato Giulio Campani, vice presidente CAE e presente alla festa dei Master – ma l’assegnazione della festa finale della categoria Master ci ha riempito di soddisfazione, anche per gli attestati di stima da parte di tutti gli intervenuti. Ci apprestiamo a vivere una stagione che avrà nelle Olimpiadi di Milano e Cortina il loro punto più alto. Insieme al CONI, alla Regione e ai comuni interessati ci stiamo impegnando affinché anche l’Emilia Romagna possa essere protagonista, almeno nella preparazione delle diverse nazionali ai Giochi. Questo potrà dare alle nostre stazioni visibilità e promozione. Un impegno che vorremmo allargare anche ai ragazzi delle scuole al fine di far conoscere meglio le nostre località e le nostre tante discipline. Non sono sci alpino o nordico, ma pure sport spettacolari di cui abbiamo due fantastici esempi nei fratelli Tabanelli, campioni di freestyle. Intanto ci tengo a fare i complimenti per gli splendidi risultati ottenuti durante l’estate e ai nostri dirigenti della categoria Master per come hanno organizzato la splendida festa di Savignano. Anche i Master sono un gruppo speciale, un fantastico esempio di come l’attività sportiva può aiutarci nello star bene e allungare la nostra voglia di continuare a gareggiare, magari con meno ansia e più divertimento”.
Source link