Scienza e tecnologia

LEGO One Piece La nave pirata Going Merry ufficiale: pezzi, dimensioni, minifigure, prezzo, acquisto

One Piece diventa LEGO. Sì, davvero. Dopo anni di rumor e fan art, arriva finalmente la collezione ufficiale LEGO annunciata lo scorso gennaio dedicata all’universo creato da Eiichirō Oda e all’omonima serie TV Netflix. E a guidare la ciurma di mattoncini c’è proprio lei: la Going Merry, la prima, indimenticabile nave di Luffy e compagni.

È già prenotabile sul sito ufficiale, uscirà il 1° agosto e promette di essere il set più atteso dell’estate per chi ama One Piece, i LEGO o entrambi. Certo, ci sono anche altri prodotti in arrivo, ma la nave è il cuore pulsante della collezione. E a giudicare dai primi dettagli, sembra fatta apposta per colpire dritto al cuore dei fan.

Una nave leggendaria in 1376 pezzi

La Going Merry LEGO (#75639) è un set che non si limita a riprodurre la nave: è un vero e proprio omaggio ai primi capitoli della saga, curato in ogni dettaglio. Il modello da costruire è solido, ricco di particolari e perfettamente riconoscibile, con proporzioni fedeli e dettagli che i fan noteranno subito.

Scheda tecnica del set:

  • Numero di pezzi: 1376
  • Codice prodotto: 75639
  • Età consigliata: 10+
  • Punti LEGO Insiders: 975 con l’acquisto
  • Data di uscita: 1° agosto 2025
  • Prenotabile: già disponibile sul sito ufficiale LEGO
  • Dimensioni del modello:
    • Altezza: 34 cm
    • Lunghezza: 39 cm
    • Larghezza: 20 cm

All’interno troviamo anche cinque minifigure dettagliatissime, riprodotte con grande attenzione al look originale:

  • Monkey D. Luffy
  • Zoro
  • Nami
  • Usopp
  • Sanji

Ogni personaggio è riconoscibile al volo, con abiti, espressioni e accessori che rievocano alla perfezione le atmosfere della saga.

Costruirla è quasi un rito per i fan

Montare la Going Merry non è solo un passatempo: è un viaggio dentro la serie di One Piece. Il design del set è pensato per coinvolgere, con tecniche di costruzione intelligenti che rendono l’assemblaggio stimolante anche per chi ha già esperienza con i set LEGO più avanzati. E allo stesso tempo, resta accessibile anche a chi ha solo 10 anni e la passione per tutto quello che riguarda One Piece.

Ogni parte della nave, dalla prua con la classica testa di pecora fino alla poppa, è piena di dettagli iconici: gli alberi con le vele decorate, i cannoni, la cabina di comando e persino la stiva, tutto riprodotto con cura.

I colori sono perfettamente coerenti con lo stile della serie, e l’intera struttura è pensata per essere stabile ma anche scenografica, ideale sia per il gioco che per l’esposizione.

A colpire è anche il modo in cui LEGO ha saputo fondere stile giapponese e design occidentale, rendendo la Going Merry riconoscibile al primo sguardo anche per chi l’ha vista solo di sfuggita tra le pagine del manga, in una scena dell’anime o nella serie Netflix.

Il primo mattoncino di una grande avventura

La Going Merry non arriva da sola. Fa parte della nuova linea LEGO One Piece, una collezione che promette di espandersi con ambientazioni, personaggi e momenti storici tratti direttamente dall’opera di Eiichirō Oda e dalla serie Netflix. Anche se per ora i dettagli sugli altri set sono ancora pochi, è chiaro che LEGO punta in alto.

La scelta di partire proprio dalla prima nave della ciurma di Luffy non è casuale: la Going Merry è un simbolo, un personaggio quasi, che rappresenta lo spirito d’avventura e l’unione del gruppo.

È la base perfetta da cui cominciare, sia per i fan che vogliono ricreare l’universo di One Piece a casa, sia per chi colleziona set iconici.

Con la prenotazione già disponibile e la data d’uscita fissata per il 1° agosto, la nave è pronta a salpare anche nella vita reale. E per una volta, nessuno dovrà affrontare la Reverse Mountain per salirci a bordo.

Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »