LEGO Megazord Power Rangers e LEGO Downton Abbey ufficiali: sono tra i nuovi progetti Ideas approvati!
LEGO ha annunciato ufficialmente i risultati della prima LEGO Ideas Review del 2025, e per la prima volta nella storia del programma saranno ben sei i progetti a diventare set ufficiali, cinque più uno recuperato dal “garage” delle idee della fucina di casa LEGO.
Un record assoluto per la piattaforma, che quest’anno ha esaminato 57 proposte da 10.000 voti ciascuna, selezionando le più originali, solide e richieste dalla community.
La notizia è arrivata direttamente dal team LEGO Ideas con un video di presentazione condotto da Jordan Scott e con la partecipazione di diversi designer del gruppo, tra cui Ivan Guerrero e Alex Storozhuk, entrambi ex fan designer poi entrati in LEGO.
LEGO Power Rangers Megazord: il ritorno del robot più iconico degli anni ’90
Il primo progetto approvato è un concentrato di nostalgia pop: il Megazord dei Power Rangers, simbolo assoluto della TV degli anni ’90 e sogno di intere generazioni cresciute con la sigla “Go Go Power Rangers”.
Basato sulla serie originale Mighty Morphin Power Rangers, il modello presentato sulla piattaforma LEGO Ideas ricrea il gigantesco robot formato dall’unione dei cinque Dinozord — Tyrannosaurus, Mastodon, Triceratops, Sabertooth Tiger e Pterodactyl — in un’unica, impressionante costruzione.
Il set ideato dal fan designer mostra un livello di dettaglio e proporzioni da collezione: arti completamente snodabili, cockpit apribile e la leggendaria Power Sword impugnata nella mano destra, con pose dinamiche da battaglia. Il design si ispira fedelmente al look classico del 1993, conservando la struttura squadrata e il contrasto cromatico tipico dei primi set giapponesi Super Sentai.
Un modello che promette di fondere ingegneria LEGO e spirito vintage, pensato per chi vuole esporlo accanto ad altri grandi robot come il Voltron (anch’esso nato proprio su LEGO Ideas). Non sono ancora noti prezzo, numero di pezzi o data d’uscita, ma LEGO ha confermato che verrà completamente riprogettato per migliorare stabilità, mobilità e fedeltà visiva.
LEGO Downton Abbey: il castello di Highclere prende vita in mattoncini
Un altro progetto approvato, di tutt’altro genere, è quello ispirato al dramma storico britannico Downton Abbey. Il set riproduce il maestoso castello di Highclere, residenza della famiglia Crawley, e trasporta nel mondo LEGO l’eleganza e la complessità architettonica della serie TV pluripremiata.
Il fan designer ThomasW ha immaginato un diorama che unisce fedeltà architettonica e narrazione: la facciata neogotica è curata fin nei minimi dettagli, con torrette, finestre e colonne ornate che catturano l’essenza del maniero. Gli interni, accessibili e modulari, includono ambienti iconici come la sala da pranzo, la biblioteca, la stanza della servitù e l’ingresso principale, decorati con mobili e suppellettili costruiti in scala minifigure.
La scena è popolata da una selezione di personaggi simbolo della serie, tra cui Lord Grantham, Lady Mary, Carson e la Contessa Madre, tutti ricreati con abiti d’epoca e accessori dedicati. L’obiettivo è quello di restituire la sensazione di “dramma domestico in miniatura”, dove ogni piano e ogni stanza rappresentano una parte della storia.
Downton Abbey diventerà probabilmente uno dei set da esposizione più eleganti della linea LEGO Ideas, un omaggio alla cultura televisiva britannica che si affianca a successi come Friends, The Office e Seinfeld.
Altri progetti in arrivo
Oltre al Megazord dei Power Rangers e al castello di Downton Abbey, LEGO ha approvato altri quattro progetti, che saranno trasformati in set ufficiali nel corso dei prossimi mesi.
I design finali saranno come sempre rivisitati dal team LEGO, che ne curerà struttura, stabilità e fedeltà visiva mantenendo però l’essenza dei progetti originali.
Tra i vincitori figurano:
Tutti e sei i set arriveranno tra il 2026 e il 2027, a seconda dei tempi di sviluppo e della complessità costruttiva.
Un anno da record per LEGO Ideas
Questa review segna un primato assoluto nella storia della piattaforma, con la selezione del numero più alto di progetti mai approvati in una sola tornata.
Il programma LEGO Ideas conferma così la sua natura di ponte tra la creatività dei fan e l’ufficialità del catalogo LEGO, continuando a produrre alcuni dei set più amati degli ultimi anni — da Riviera Italiana a The Goonies, fino all’imminente Avatar: The Last Airbender.
Gruppo Facebook
Source link





