Friuli Venezia Giulia

Lectio Magistralis del prof. David Meghnagi lunedì 12 maggio



David Meghnagi, uno dei più importati studiosi internazionali della Shoah, sarà lunedì 12 maggio a Udine alle ore 18, nella sala conferenze del Teatro Giovanni da Udine, per tenere una lectio magistralis sul tema antisemitismo e università su invito dell’Associazione Italia-Israele del Friuli. Il professor Meghnaghi, docente all’Ateneo Roma Tre dove, tra l’altro, ha ideato e dirige il Master di secondo livello in Didattica della Shoah, è noto per i suoi studi sulla componente ebraica dell’opera di Freud e sulla psicodinamica dell’antisemitismo. Oltre agli innumerevoli riconoscimenti internazionali, non più tardi della scorsa settimana ha ricevuto dal Comune di La Spezia il Premio Exodus 2025 con questa motivazione: “In virtù della sua attività di strenua ricerca e conservazione della memoria della Shoah, di promozione di una cultura del dialogo e di pace: una personalità importante dal punto di vista umano e intellettuale nel panorama accademico e dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane”. Lo stesso premio era stato conferito in passato a Giorgio Napolitano, Liliana Segre, Sami Modiano e Paolo Mieli. David Maghnagi, da sempre impegnato sul dialogo interreligioso, già negli anni ’80 ha promosso i primi incontri di pace in Italia sul vicino Oriente. Fa parte del board dell’International Journal of Psychoanalysis, è direttore di Trauma and Memory e presidente onorario dell’European Teachers Network on Holocaust Studies. È stato vicepresidente dell’Unione delle Comunità ebraiche Italiane e delegato per l’Italia presso la Conferenza dell’OCSE contro l’antisemitismo. Ha al suo attivo una bibliografia scientifica di oltre 300 pubblicazioni. L’ingresso alla sala conferenze del Teatro Giovanni da Udine è libero sino ad esaurimento posti previa prenotazione al 348 8788129.

























Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »