le scuole di Chieti volano a Rimini per la finalissima della sostenibilità
Lunedì 5 maggio, alle ore 10, il Palasport Flaminio di Rimini ospiterà la Finalissima Nazionale del Green Game 2025, il celebre contest dedicato alla sostenibilità ambientale. Protagonisti dell’evento saranno gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi per il titolo di Campione Nazionale.
A rappresentare con orgoglio la provincia di Chieti ci saranno il Liceo Classico Europeo del Convitto Nazionale G.B. Vico di Chieti e l’Istituto Omnicomprensivo Statale Ciampoli-Spaventa di Atessa. Le due scuole hanno superato una rigorosa selezione, distinguendosi tra oltre 36.000 studenti coinvolti nel progetto, partito lo scorso ottobre con un road show che ha toccato le scuole del Piemonte in presenza e il resto d’Italia in modalità digitale.
In palio, oltre al prestigioso titolo, buoni per l’acquisto di materiale didattico: 750 euro per la prima classificata, 500 euro per la seconda e 250 euro per la terza.
Alla manifestazione saranno presenti anche i rappresentanti dei Consorzi Nazionali Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve e Ricrea, promotori dell’iniziativa che da dodici anni sensibilizza i giovani sui temi del riciclo e della corretta gestione dei rifiuti. «Iniziative come il Green Game rappresentano una straordinaria opportunità per stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza ambientale e incoraggiare comportamenti sostenibili attraverso il gioco, la sana competizione e l’innovazione didattica – hanno dichiarato congiuntamente i Consorzi –. Siamo orgogliosi di sostenere un progetto che coinvolge migliaia di studenti, lasciando un’impronta concreta nel percorso educativo delle nuove generazioni».
Il format del Green Game, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è curato dagli esperti formatori di Peaktime, Alvin Crescini e Stefano Leva, che con strumenti innovativi e interattivi trasformano ogni incontro in un’esperienza coinvolgente.
Source link