Le previsioni meteo in Liguria dal 19 al 21 novembre

Liguria. L’afflusso di correnti fredde dal Nord Europa determina un abbassamento anche sensibile delle temperature sulla nostra regione, si prospettano giornate più fredde e instabili dal punto di vista meteo in Liguria.
Inoltre, la formazione di un minimo depressionario al largo della Costa Azzurra, favorirà l’ingresso di correnti più umide sul Mar Ligure, che daranno vita a rapidi rovesci nella giornata di oggi.
Secondo il Limet, associazione ligure di meteorologia oggi aumento repentino della nuvolosità in mattinata con cieli molto nuvolosi su tutti i settori e possibili deboli piovaschi sul Tigullio e localmente sulle coste imperiesi; qualche schiarita sull’estremo Levante.
Nel corso del pomeriggio rovesci intermittenti andranno a interessare l’estremo Ponente e il settore centrale, con possibili stacchi moderati sul genovese dopo il tramonto, specie nelle aree dell’immediato entroterra e sulle dorsali Appenniniche, in estensione al Levante regionale in serata.
Possibili fiocchi sul comparto delle Alpi liguri tra pomeriggio e serata al di sopra dei 1000-1200 metri.
Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali sul Centro-Ponente. Moderati da Sud-Est sotto costa a Levante.
Mari stirati sotto costa in mattinata. Da mossi a molto mossi tra pomeriggio e serata, con locali rinforzi a levante verso la mezzanotte.
Temperature in calo sia nei valori massimi sia in quelli minimi; gelate diffuse nelle aree dell’entroterra e valori diffusamente negativi in quota a partire dalla serata. Sulla costa minime tra +6 e +12° C, nell’interno tra -3 e +5° C. Massime sulla costa tra +11 e +16° C, nell’inteno tra +6 e +12° C.
Previsioni meteo in Liguria per giovedì 20 novembre
Deboli precipitazioni andranno ad interessare l’entroterra di Levante con possibili fiocchi al di sopra dei 1200 m. Cieli parzialmente o molto nuvolosi sul Centro-Ponente con deboli fenomeni in serata, nevosi oltre i 1000 m. Schiarite in mattinata sul savonese costiero. Consigliabile seguire i prossimi aggiornamenti.
Venti generalmente deboli o al più moderati: dai quadranti settentrionali sul Centro-Ponente e dai quadranti meridionali a Levante. Mare poco mosso o mosso a Ponente; molto mosso o localmente agitato sul Centro-Levante. Temperature stazionarie nei valori minimi, con gelate nelle aree dell’entroterra e valori diffusamente inferiori agli +8/+9°C in costa. Massime in lieve diminuzione, specialmente sul settore Centro-Occidentale.
Previsioni per venerdì 21 novembre
Segnalate raffiche di tramontana superiori ai 50-60 Km/h sulle vallate esposte dei versanti marittimi Centro-Occidentali.
L’ingresso di aria fredda dalla valle del Rodano determina un progressivo peggioramento delle condizioni meteo, a partire dal comparto alpino , ove saranno possibili nevicate anche moderate al di sopra dei 900-1000 m, qualche fiocco o episodio di nevischio sulle vette della val D’Aveto e Trebbia. Più asciutto in costa. Venti tesa dai quadranti settentrionali. Mari stirati sotto costa e molto mossi al largo. Temperature in lieve ed ulteriore diminuzione, specie sul Centro-Ponente. L’evoluzione è incerta, anche qui occorre seguire i prossimi aggiornamenti per le previsioni meteo in Liguria.




