le meraviglie della Firenze rinascimentale tra realtà e videogioco
I curatori dei profili social di Visit Italy, un canale indipendente di promozione dell’Italia nel Mondo, hanno realizzato una splendida galleria comparativa tra realtà e videogioco sullo sfondo delle meraviglie architettoniche della Firenze rinascimentale di Assassin’s Creed 2.
Una delle ambientazioni principali del capolavoro firmato da Ubisoft torna così al centro delle attenzioni della community con un post di Visit Italy che ha fatto rapidamente il giro dei social, con l’ente che promuove le bellezze dell’Italia nel mondo che solletica la curiosità di turisti, appassionati di videogiochi e amanti dell’arte invitandoli a immergersi nelle atmosfere della Firenze rinascimentale attraverso gli occhi di Ezio Auditore.
“Nel mondo di Assassin’s Creed, Firenze è reale!”, esclama il team di Visit Italy prima di accompagnarci in un viaggio interattivo che abbraccia alcune delle ambientazioni più iconiche e rappresentative del capoluogo toscano. Gli scatti comparativi tra realtà e videogioco hanno così il doppio pregio di promuovere con efficacia il turismo in Italia e lodare l’incredibile lavoro svolto da Ubisoft nel ricostruire in maniera meticolosa gli edifici e i monumenti più importanti della Firenze del quindicesimo secolo.
Scorrendo le scene comparative realizzate da VisitItaly possiamo perciò tornare idealmente sui tetti della Cattedrale di Santa Maria insieme a Ezio, scalare le torri di Palazzo Vecchio e rievocare il ricordo nostalgico delle ore trascorse esplorando la Firenze di Assassin’s Creed 2. Se volete proseguire insieme a noi questo viaggio nei ricordi, qui trovate la nostra recensione di Assassin’s Creed 2 che ne accompagnò il lancio nell’ormai lontano mese di marzo del 2010.
Su
Playstation 5 Console Edizione Digital Slim è uno dei più venduti di oggi.
Source link




