Marche

Le Marche su due ruote, 70 milioni per le ciclovie. Dal tratto lungo la costa ai tracciati che collegano l’entroterra: ecco il progetto

ANCONA Le Marche su due ruote. Nella prossima seduta della giunta – calendarizzata per giovedì – verranno deliberati altri 8 milioni di euro per le ciclovie vallive, che vanno ad aggiungersi ai 27,5 milioni di finanziamenti statali per il completamento della Ciclovia Adriatica nel tratto marchigiano, arrivati lo scorso giugno. 

I tratti

Queste risorse permetteranno di realizzare, tra le altre, i tratti mancanti tra Pesaro e Gabicce e tra Potenza Picena e Civitanova Marche, l’itinerario tra Fano e Ponte Sasso verso Marotta ed il collegamento tra Massignano e Cupra Marittima. Tasselli che vanno ad aggiungersi al puzzle complessivo della mobilità dolce calato sulle Marche. «La Regione ha investito in 4 anni oltre 70 milioni di euro in ciclovie, per essere pronti ad accogliere un turismo in forte crescita e di qualità – spiega l’assessore alle Infrastrutture Francesco Baldelli – La spesa media di un cicloturista in vacanza, secondo recenti studi, è superiore alla spesa media di un turista ordinario, quindi è una risorsa importante per il Pil del territorio».

Il piano

Il cuore del progetto è la Ciclovia Adriatica lungo la costa, da cui si diramano, a pettine, le ciclovie che conducono verso l’entroterra. I cantieri già avviati corrono lungo 93 chilometri con investimenti per 37,33 milioni di euro. Per fare degli esempi, la ciclovia del Foglia nel tratto tra Montecchio di Vallefoglia e Montecalvo in Foglia per 15 km, e quella dell’Esino, con il primo stralcio interamente nel territorio comunale di Jesi tra Via Coppetella e località Pantiere per 18,5 km. Il secondo stralcio, invece, unisce Rosora, Mergo e Serra S. Quirico per poi passare in località Stazione nel territorio del Comune di Genga e concludersi nel territorio di Sassoferrato. Un totale di 34 km da percorrere su due ruote. Le Marche alla prova della mobilità green.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »