Sport

Le maglie della 7-Eleven tornano in gruppo alla Liegi: 40 anni fa i successi di Hampsten e Lauritzen


Una novità che sa di nostalgia alla Liegi-Bastogne-Liegi: le maglie della 7-Eleven tornano in gruppo 40 anni dopo la prima partecipazione alla Doyenne. Uno sponsor rimasto nella memoria di tanti appassionati e che ora rivivrà, ma solo per una giornata, attraverso il team norvegese Uno-X Mobility maschile e femminile.

La storia della 7-Eleven

Fondata nel 1981 da Jim Ochowicz, lo scopritore tra gli altri di Lance Armstrong, la 7-Eleven è stato il primo team di matrice americana della storia del ciclismo. Dal 1981 al 1990 le maglie bianco-rosso-verdi del team furono protagoniste sulle strade delle grandi corse. Andy Hampsten vinse in maglia 7-Eleven lo storico Giro d’Italia 1988, quello condizionato dalla tempesta di neve sul Gavia. Nel 1991 il team cambiò sponsorizzazione, passando a Motorola: tante le vittorie, ma anche la tragedia di Fabio Casartelli al Tour de France del 1995. La Motorola cessò la sua attività un anno più tardi. Dal 1989 al 1994 il team utilizzò le bici fornite da Eddy Merckx: il Cannibale compare anche in un cameo nel film American Flyers con la maglia della 7-Eleven.

Hushovd e i successi di Lauritzen

Commentando la novità, il team manager della Uno-X, Thor Hushovd, ha fatto riferimento ai successi del suo connazionale Dag-Otto Laurizen proprio in maglia 7-Eleven. Nel 1987 Lauritzen vinse una tappa al Tour de France, sui Pirenei, a Luz Ardiden.

Ciclismo rétro

L’operazione 7-Eleven somiglia molto ad alcune già viste negli anni passati. Al Tour 2021 il team di Mathieu Van der Poel si presentò con una maglia giallo-viola simile a quella della Mercier indossata dal nonno di Vdp, Raymond Poulidor, in buona parte della sua carriera. Al Tour 2024 l’Arkea omaggiò alla presentazione dei team la Bianchi, fornitore delle sue bici.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »