Veneto

le classi prime del Piovene accolte al Parco della Pace

L’Istituto G. Piovene di Vicenza continua a rafforzare il proprio legame con il territorio, scegliendo per l’attività di accoglienza delle classi prime una location dal “forte valore simbolico”: il Parco della Pace, recentemente inaugurato in città. L’iniziativa, in linea con l’atto di indirizzo per l’aggiornamento del Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) della scuola, si è svolta nelle mattine del 27, 28 e 29 ottobre, coinvolgendo tutte le classi in attività all’aperto.

La scelta è ricaduta sul Parco per offrire uno spazio alternativo a quello scolastico, che consentisse ai ragazzi di muoversi in libertà e in sicurezza, ma con un significato più ampio. Come spiega Chiara Gianesin, docente organizzatrice del progetto insieme ai colleghi Giulia Schiavo e Massimo Achilli, la location ha anche una valenza simbolica importante.

Il progetto ha avuto come perno la riflessione sui valori fondamentali nella vita scolastica, come il non sentirsi giudicati, l’aiuto reciproco, l’amicizia, il rispetto degli altri, l’ascolto e l’essere ascoltati. La docente di Lettere ha sottolineato come questi concetti “non devono essere mai dati per scontati”, specialmente alla luce degli avvenimenti di cronaca recenti.

L’attività di accoglienza non è stata solo teorica, ma anche pratica: i ragazzi sono stati impegnati in un percorso a tappe, una sorta di caccia al tesoro, orientandosi nel parco attraverso l’uso di cartine. A conclusione della mattinata, ogni studente ha scritto una lettera a sé stesso sul proprio percorso scolastico appena intrapreso, lettera che verrà conservata dall’istituto e restituita a fine anno.

Vicenza, Piovene: accoglienza classi prime al Parco della Pace per il suo valore simbolico

Parola chiave: , Parco della Pace, classi prime, accoglienza, valori, caccia al tesoro

Meta descrizione:

URL ottimizzata:


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »