Le carte più pazze da Magic Edge of Eternities: ce le abbiamo in anteprima
Magic: The Gathering sta per lanciarsi ufficialmente nello spazio con Edge of Eternities (in italiano: Ai Confini dell’Eternità), e abbiamo tra le mani un ricco set di carte in anteprima. Astronavi volanti, incantesimi cosmici, terre interplanetarie e magie che si piegano al tempo: abbiamo scattato tutto, visto le meccaniche e selezionato le carte più folli e interessanti del nuovo set.
Le nuove meccaniche (con nomi italiani)
Edge of Eternities introduce quattro nuove meccaniche, tutte con una forte identità tematica e ottimo potenziale per combo e sinergie:
- Stazionare (Station): abilita le Astronavi (artefatti-astronave) tappando creature per mettere segnalini carica. Quando raggiungono la soglia, ottengono abilità o diventano creature.
- Curvatura (Warp): ti permette di lanciare permanenti a un costo alternativo. Entrano in campo per un turno, poi vengono esiliati e potranno essere lanciati di nuovo in seguito.
- Vuoto (Void): le abilità Void si attivano se nel turno un permanente non terra ha lasciato il campo o se una carta è stata curvata. Effetti bonus, sconti e trigger imprevedibili.
- Moduli di atterraggio (Lander tokens): nuove pedine artefatto che puoi sacrificare per cercare una terra base tappata.
Carte leggendarie e protagonisti della lore
Una delle parti più affascinanti di Edge of Eternities è il cast di personaggi leggendari che danno volto (e meccaniche) al conflitto cosmico.
Dai truffatori spaziali ai cavalieri della luce, ogni carta racconta un pezzo di storia e porta in gioco abilità che incarnano la loro filosofia. Vediamone alcuni.
Xu-Ifit, Osteoharmonista
Rianimatore di creature dal cimitero, ma le riporta senza abilità e come Scheletri. Potente per mazzi combo e aristocrats.
Haliya, Cadetta Ascendente
Potenziamenti con +1/+1 ogni volta che entra o attacca. Con Geosimbiosi in campo, ogni trigger diventa anche una carta pescata.
Alpharael, Prescelto dalla Pietra
Abilità Vuoto: se qualcosa ha lasciato il campo o è stato curvato, infligge una perdita di metà punti vita all’avversario. Molto forte in Commander.
Syr Vondam, Esempio della Stella Madre
Interagisce con esilio e +1/+1. Guadagna vita e può distruggere se stesso per rimuovere un permanente.
Mm’menon, Esule di Uthros
Creatura volante Izzet che mette +1/+1 quando un artefatto entra. Perfetta per mazzi go-wide con artefatti.
Le Astronavi (Spacecraft)
Nuovo sottotipo di artefatto e colonna portante dell’espansione, le Astronavi rappresentano potenti veicoli orbitanti che si caricano grazie alla meccanica Stazionare.
Una volta attivate, diventano minacce letali o strumenti di controllo e vantaggio. Eccone una carrellata:
Astrobombardiere Bellico
Quando entra infligge danni pari agli artefatti che controlli. Con Stazionare 6+, diventa un 4/3 volante. Sinergico con token artefatto e Lander.
Gravitazionave Letale
Mulina tre carte, poi rianima una creatura. Con Stazionare 8+, ottiene volare e legame vitale.
Scansionave di Uthros
Effetto loot: peschi due e scarti una. Con Stazionare 8+, si trasforma in un 4/4 volante. Ottima per mazzi controllo.
Cosmonave Dentellata Galvanizzante
Un 6/5 volante e rapido con Stazionare 3+. Preziosa in aggro e midrange a tema artefatto.
Magie devastanti e utility
Edge of Eternities include anche una selezione di magie che riscrivono le regole del campo di battaglia. Alcune sono rimozioni massicce, altre utility intelligenti che sfruttano Curvatura o Vuoto per creare vantaggio nei momenti chiave.
Planetary Annihilation
Ogni giocatore tiene solo sei terre e poi ogni creatura prende 6 danni. Rimozione totale per Commander.
Tragica Traiettoria
Rimozione -2/-2 o -10/-10 se attivo Vuoto.
Interazione perfetta con Warp e sacrifici.
Intervento Temporale
Costo ridotto se Vuoto attivo. Fa scartare l’avversario e si integra bene in mazzi discard/control.
Fedele del Demolitore
Una creatura Mago Umano 3/1 che uccide una creatura all’ingresso. Se non è stato infilitto danno a quella creatura, il controllore pesca 2 carte.
Moonlit Meditation
Invece di creare pedine, puoi fare copie del permanente incantato. Abusabile con artefatti/token.
Creature con Curvatura e sinergie +1/+1
Il set propone creature con Curvatura che entrano in campo temporaneamente per generare valore immediato. Alcune sinergizzano con +1/+1 e meccaniche già viste come Esplora, Modularità o aristocrats, perfette per costruzioni midrange e combo.
Balena Frangiastri
Volante 3/5 con Curvatura 1+isola. Entra, sorveglia 2. Perfetta in controllo.
Soldato della Laserlama
+1/+1 all’ingresso, poi crea token 1/1 quando una creatura potenziata muore. Interagisce bene con Warp e sacrifici.
Geosimbiosi
Ogni volta che metti segnalini +1/+1, puoi pescare. Una macchina da value.
Ricerca, controllo e value
Per chi ama pescare carte, neutralizzare magie o filtrare il mazzo con efficienza, Edge of Eternities offre diversi strumenti perfetti per mazzi controllo, tempo o value-oriented.
Alcuni sono anche ottimi fixer per il Limited.
Dirottare il Disastro
Neutralizza una magia a meno che non si paghi 2 + crea un Lander se il giocatore non paga. Sinergico in mono-U tempo o controllo.
Esperta dello Squadrone Supernova
Ti fa guardare 5 carte e prendere una Astronave. Se non peschi nulla, si potenzia. Fortissima in Sealed.
Consultare le Mappe Celesti
Consulta le prime carte del grimorio per aggiungerne una alla mano, se potenziata permette di aggiungerne due.
Terre speciali e chicche artistiche
L’espansione dà il meglio anche dal punto di vista collezionistico. Le terre speciali sono illustrate con stili che vanno dalla fantascienza pulp alle ambientazioni galattiche moderne, con nuove tipologie come i Pianeti e ristampe di shocklands da urlo.
Evendo, Waking Haven
Terra tipo Pianeta con Stazionare e generazione di mana extra per ogni creatura che controlli. Top in ramp.
Ponte di Comando
Terra gold che entra tappata, ma puoi sacrificarla a meno che non stappi un altro permanente.
Genera mana di qualsiasi colore.
Dust Bowl, Needle Spires, Godless Shrine (versioni poster)
Le amate Shocklands tornano con trattamenti artistici ispirati alla fantascienza anni ’30. Collezionismo assicurato.
E anche le terre base in versione estesa e foil sono a dir poco spettacolari, più dal vivo che in foto.
Un silenzio assordante… da collezione
Tra le carte che ci sono capitate tra le mani spicca questa versione poster-variant di Deafening Silence, ristampa iconica che torna in Edge of Eternities con un look completamente rinnovato.
- Tipo: Incantesimo — Special Guest
- Costo: {Pianura}
- Testo: Each player can’t cast more than one noncreature spell each turn
(Ogni giocatore non può lanciare più di una magia non creatura per turno) - Illustratore: Skinnyelbows
- Trattamento: Foil stile pulp anni ’70, con layout verticale e font da rivista retrofuturistica
Questa versione, con arte alternativa mozzafiato e foil olografico, è perfetta sia per giocatori competitivi che collezionisti.
È inclusa nel bonus sheet Special Guest, dedicato a ristampe amate con trattamenti da esposizione — e questa, nel mazzo giusto, fa esattamente quello che promette: mette a tacere l’avversario.
Oltre il confine: cosa ci lascia Edge of Eternities
Edge of Eternities è un’espansione che rompe gli schemi sotto ogni punto di vista. L’ambientazione galattica si riflette in meccaniche innovative e spettacolari: Stazionare porta le astronavi nei tuoi mazzi; Curvatura piega le regole del tempo; Vuoto genera effetti condizionati imprevedibili; e le nuove pedine Lander offrono rampa solida anche in Limited.
Ma è nelle carte stesse che si legge il salto di qualità: design coraggioso, artwork visionari e tante interazioni con archetipi storici rendono questo set un mix perfetto tra il nuovo e il familiare. E con tutte queste chicche collezionabili (foil olografici, poster, showcase), la febbre da anteprima è più alta che mai.
Il nostro consiglio? Preparate i jetpack e lo spazio nel raccoglitore: ai confini dell’eternità ci sarà molto da scoprire.
Su alcuni dei link inseriti in questa pagina SmartWorld ha un’affiliazione ed ottiene una percentuale dei ricavi, tale affiliazione non fa variare il prezzo del prodotto acquistato. Tutti i prodotti descritti potrebbero subire variazioni di prezzo e disponibilità nel corso del tempo, dunque vi consigliamo sempre di verificare questi parametri prima dell’acquisto.
Source link