Abruzzo

le aree passano al Comune


Una pagina lunga trent’anni della storia urbanistica di Guardiagrele si chiude con un risultato atteso da tempo. Con la delibera approvata venerdì scorso, il Comune ha preso in carico le opere di uso pubblico del Comparto Giardino, sancendo così la fine della procedura avviata decenni fa.

Da questo momento strade, parcheggi e infrastrutture entrano ufficialmente nel patrimonio comunale, diventando a tutti gli effetti proprietà pubblica. Per i residenti significa che i loro immobili non sono più gravati dal vincolo legato all’utilizzo degli spazi comuni.

«Finalmente dopo 30 anni abbiamo portato a termine la procedura del Comparto Giardino – ha dichiarato il sindaco Donatello Di Prinzio –. Grazie alla collaborazione dei proprietari, che hanno rinominato il presidente del Comparto, è stato possibile proseguire con la ricognizione delle particelle e arrivare all’atto notarile conclusivo».

Un passaggio che segna la chiusura di una vicenda complessa, iniziata negli anni Novanta, e che ora consente di voltare pagina. «Si tratta – ha sottolineato il primo cittadino – di una conclusione positiva, che restituisce piena titolarità dei beni privati ai cittadini e al tempo stesso rafforza il patrimonio comunale».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »