le 10 notizie casertane più interessanti del 6 agosto 2025
Tanta cronaca ma anche notizie di attualità e politica. Volete una panoramica completa delle notizie del 6 agosto 2025? Ecco, vi proponiamo la nostra Top 10.
Cronaca
– Speaker radiofonica muore nel sonno. Erica Rezzuti aveva 42 anni: i funerali si terranno alla Tenda di Abramo, a Caserta.
– West Nile, il ministero invia esperti nel casertano. “Massima attenzione ma situazione sotto controllo”. Delegazioni di esperti a Latina e Caserta per monitorare la diffusione del virus.
– Sequestrato lido sul litorale casertano. “Concessione riconducibile ad un camorrista”. Disposto un decreto di sequestro d’urgenza nei confronti di un lido balneare situato nel Comune di Castel Volturno. Era gestito dai cugini di Zagaria: la concessione in ‘mano’ a un detenuto. Guarda foto e video.
– Auto avvolta dalle fiamme in pieno centro: panico tra i passanti. La vettura è stata completamente distrutto: sul posto forze dell’ordine e squadre antincendio per spegnere il rogo.
– Blitz di Nas e polizia: chiude il ‘Mama Beach’ sul litorale. Gravi carenze igienico-sanitarie e segnalata anche l’assenza di personale specializzato come bagnini e spiaggini (servizio spiaggia).
– Abbattuti 15 alberi nella villa comunale: scatta il sequestro dopo l’esposto. La denuncia per accertare eventuali violazioni di legge e presunti abusi nella gestione del verde pubblico.
Politica
– Elezioni regionali 2025. De Rosa scende in campo con Mastella. “Litorale, lavoro ed eccellenze locali”. L’esperienza amministrativa accumulata negli anni si traduce ora in un programma che punta a valorizzare le vocazioni autentiche del territorio.
Attualità
– Il segretario generale lascia il Comune dopo 8 anni. Massi chiede la risoluzione consensuale del suo rapporto, i commissari rifiutano ma non lo rinnovano.
– Nominato il collegio sindacale dell’Aorn “Sant’Anna e San Sebastiano”: c’è anche Cuscunà. E’ in quota Ministero dell’Economia e delle Finanze. Le scelte del Ministero della Salute e della Regione.
– Stop ai punti nascita, comitato sul piede di guerra. “Pronti a manifestare ovunque”. Una lotta che, con il sostegno del vescovo Cirulli e delle numerose realtà associative locali, si preannuncia lunga, determinata e, soprattutto, radicata in una richiesta profonda e condivisa: il diritto alla salute come bene comune.
Source link