LBA Serie A, una Virtus solida e compatta si impone su Varese e conserva la vetta
La Virtus Bologna ha preso il ritmo e, soprattutto, ci ha preso gusto. Dopo un periodo di appannamento culminato nella doppia sconfitta di Napoli e Trieste, infatti, la squadra di Coach Ivanovic si è rimboccata le maniche, ha preso appunto ritmo e fiducia.
Ritmo e fiducia che hanno consentito di inanellare cinque vittorie consecutive che la proiettano, in compagnia di Trapani che affronterà nell’ultimo turno della Regular Season in vetta alla graduatoria e alla griglia playoff.
L’ultima della serie è quella di oggi della Segafredo Arena dove la Virtus ha superato agevolmente la Openjobmetis Varese con un secco 104-67. Cinque gli uomini in doppia cifra Clyburn, Shengelia e Morgan 14, Belinelli 13 e Polonara 10.
LA PARTITA
Partono bene i lombardi, con Hands e Alviti ad aprire il fuoco dal perimetro e una tuonante schiacciata di Akobundu-Ehiogu firma il vantaggio ospite sul 6-10 contro Morgan e compagni. Dopo una combinazione tra Cordinier e Diouf, Akobundu-Ehiogu sigla un bell’appoggio rovesciato e poi Mitrou-Long manda a bersaglio due super bombe per il massimo vantaggio ospite sul +6, prima che Belinelli si carichi i bianconeri sulle spalle con i liberi del 13-17 di fine quarto.
Da questo viaggio in lunetta vincente, comunque sia, la Segafredo ingrana le marce alte firmando un break di 16-0 aperto dalle prime accelerazioni di Shengelia e le triple di Belinelli e Pajola, prima che Alviti dall’angolo sblocchi i biancorossi con il canestro del 25-20. Dopo un appoggio di Akele per il +6 bianconero, le bombe di Alviti e Hands completano il riaggancio biancorosso sul 28-28, ma Belinelli, Cordinier e Polonara ribattono con la stessa moneta per il +9 Virtus.
L’appoggio di Esposito del 37-30 ridà ritmo ai biancorossi ma l’ex Polonara due volte al ferro fa volare in doppia cifra avanti i suoi sul +11. Sul finire del tempo, si sblocca anche Hackett dalla lunetta e Morgan chiude al meglio i 20’ iniziali della Segafredo con il super buzzer beater del 45-30.
La Virtus comincia fortissimo nella ripresa grazie alle bombe di Hackett e Clyburn e a un gioco da tre punti in transizione di Polonara, portando così il proprio vantaggio sulle 23 lunghezze, mentre due bombe di Assui e una bella incursione di Hands sbloccano l’attacco dell’Openjobmetis per il 60-40.
Dopo un’altra folata di Assui e una bomba di Hands per il -15, Clyburn si riprende il proscenio con super schiacciata e altra tripla a bersaglio mentre l’asse Librizzi/Akobundu-Ehiogu e una bomba di Bradford scuotono l’Openjobmetis (69-50).
Il terzo quarto, tuttavia, si chiude con un break locale di 11-0, impreziosito dagli appoggi di Akele e Clyburn e da un altro squillo di Belinelli dalla distanza per l’80-50 dopo 30’. Nell’ultimo periodo, si svuotano ulteriormente le panchine e la Virtus si può permettere di gestire comodamente l’ampio vantaggio sino al 104-67 conclusivo.
IL TABELLINO
Virtus Segafredo Bologna vs Openjobmetis Varese: 104 – 67 (Q1 13 – 17; Q2 45 – 30; Q3 80 – 50)
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 7, Holiday ne, Belinelli 13, Pajola 5, Clyburn 14, Shengelia 14, Hackett 4, Morgan 14, Polonara 10, Diouf 9, Zizic 6, Akele 8. Coach: Ivanovic.
Openjobmetis Varese: Akobundu-Ehiogu 10, Alviti 9, Mitrou-Long 7, Gray, Bradford 3, Anticevich, Librizzi 6, Turconi ne, Esposito 2, Assui N’guessan 8, Fall 2, Hands 20. Coach: Kastritis.
Arbitri: L. BALDINI – G. DORI – M. GALASSO.
Source link