Abruzzo

lavori in corso e obiettivi green


Proseguono i lavori per la nuova mensa scolastica del plesso di Dragonara, a San Giovanni Teatino, un’opera finanziata con 859mila euro provenienti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nei giorni scorsi il sindaco Giorgio Di Clemente e l’assessore ai lavori pubblici Paolo Cacciagrano hanno visitato il cantiere, dove si delinea la struttura destinata a diventare un punto di riferimento per la comunità scolastica.

La mensa sorgerà di fronte all’attuale edificio scolastico e potrà accogliere fino a 200 bambini per turno, per un totale di 400 alunni suddivisi in due fasce orarie. Occuperà una superficie complessiva di circa 330 metri quadrati. La cucina sarà in grado di servire un numero ancora maggiore di utenti, garantendo qualità ed efficienza.

Particolare attenzione è stata riservata ai materiali e all’efficienza energetica: per la costruzione si sta utilizzando l’Ytong, noto per le proprietà di isolamento termico, e sul tetto sono già stati installati pannelli fotovoltaici in grado di coprire l’intero fabbisogno energetico della struttura. Completato anche il corridoio di collegamento con l’edificio scolastico esistente, così da rendere più agevole l’accesso per gli studenti e integrare al meglio le due strutture.

«Un altro grande risultato per l’amministrazione», ha commentato il sindaco Di Clemente. «Grazie al lavoro dei tecnici e dei responsabili di settore siamo riusciti a cogliere le opportunità del Pnrr. Investire nella scuola significa investire nel futuro della nostra comunità».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »