Ambiente

L’autunno mite frena i prezzi al mercato, dalle castagne al cavolo – Mondo Agricolo

Prezzi stabili e spesso in calo per l’ortofrutta grazie alle temperature ancora miti in alcune zone d’Italia che non hanno orientato la domanda verso i prodotti tipicamente di stagione. Dalle castagne che costano il 3,8% in meno rispetto alla scorsa settimana, al cavolo cappuccio più convenoenti rispetto allo scorso anno del 28,6%. Lo fa sapere il servizio settimanale La Borsa della Spesa, realizzato da Bmti e Italmercati in collaborazione con Consumerismo No Profit, bussola per una spesa autunnale conveniente e sostenibile.

Entrando nel dettaglio, si registra una buona stabilità per i listini all’ingrosso di cachi e fichi d’India, grazie a un buon equilibrio tra domanda e offerta, con prezzi che vanno da 1,50 a 2,50 euro/kg, come anche per l’uva da tavola da 1,30 a 2,20 euro/kg a seconda della categoria e della qualità; prezzi in ribasso del 34,4% rispetto ad un anno fa poiché la domanda è leggermente calata ma l’offerta è ancora ampia. Ottima la produzione di mele con listini che vanno da 1 euro/kg a 1,90 euro/kg, a secondo delle varietà.

Tra gli ortaggi, la zucca registra ancora prezzi stabili rispetto alla scorsa settimana, nonostante la domanda sia in aumento Un mercato concentrato in questa settimana, per la vendita di zucche ornamentali per Halloween, disponibili all’ingrosso intorno a 0,90 centesimi. Buona la produzione di cicorie, intorno a 1,30 euro/kg, in calo del -15,6% rispetto al 2024. Per quanto riguarda, infine il settore ittico, abbondanti e convenienti le mazzancolle, in calo del 14,3% rispetto ad una settimana fa e del 29,4% sull’anno. Abbonda, infine, il gambero rosa, con prezzi in ribasso del 13,1% rispetto ad una settimana fa. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »