Friuli Venezia Giulia

L’Apu Udine domina l’Assigeco Piacenza e la supera in un caldissimo PalaCarnera


L’Apu Old Wild West Udine conferma il suo momento di forma con una netta vittoria per 90-73 contro l’UCC Assigeco Piacenza. Un match dominato sin dalle prime battute dai bianconeri, che hanno imposto il loro ritmo al Palasport Carnera, trascinati da un’ottima prova di squadra e da un Mirza Alibegovic in stato di grazia, autore di 7 triple su 11 tentativi.

LA PARTITA

L’Apu parte fortissimo e, dopo pochi minuti, è già sul 13-1, con Ikangi e Johnson protagonisti di giocate spettacolari in contropiede. La difesa friulana è asfissiante e Piacenza fatica a trovare la via del canestro, costringendo coach Manzo a chiamare il primo timeout dopo appena due minuti di gioco. Udine continua a macinare punti, con Caroti preciso dalla lunetta e Ambrosin letale dall’arco. Il primo periodo si chiude sul 27-8, con i padroni di casa in totale controllo.

L’Assigeco parte con un piglio diverso e prova ad accorciare le distanze con le triple di Querci e Marks. Il parziale ospite di 0-4 induce coach Vertemati a fermare il gioco per riorganizzare i suoi. Udine risponde subito con Caroti e Alibegovic, riportando il vantaggio in doppia cifra. Nel finale di periodo, Ikangi si scatena ancora in transizione e firma una poderosa schiacciata su assist di Hickey. A chiudere il quarto ci pensa Da Ros, che sulla sirena piazza una tripla spettacolare dopo un’azione corale perfetta. All’intervallo lungo il tabellone recita 48-32 per Udine.

La ripresa si apre con un break di Piacenza, che con Serpilli e Gajic si riporta sotto fino al 48-37. Udine, però, non si scompone e ritrova subito ritmo grazie al capitano Alibegovic, che punisce la difesa avversaria con una tripla pesantissima. Hickey e Bruttini lottano sotto canestro, mentre Piacenza continua a trovare qualche buona soluzione con Gilmore. L’Assigeco si affida ai canestri di Bonacini, che sulla sirena del terzo periodo firma la tripla del 62-55, riaprendo di fatto la gara.

Nel momento più delicato del match, Udine alza nuovamente il ritmo e scappa via. Caroti infiamma il Carnera con una tripla da distanza siderale, poi Ikangi punisce ancora dalla lunga distanza. La difesa bianconera alza il livello, con Da Ros e Hickey che fanno valere il loro fisico. Piacenza prova l’ultimo assalto con Bartoli e Serpilli, ma Udine è inarrestabile e chiude il match con un parziale finale che non lascia scampo agli ospiti. Alibegovic, ancora lui, mette la ciliegina sulla torta con la sua settima tripla di serata, chiudendo la contesa sul definitivo 90-73.

L’Apu Udine conferma il suo ottimo stato di forma con un’altra prestazione convincente. La squadra di Vertemati ha dimostrato solidità e compattezza, rispondendo con carattere nei momenti in cui Piacenza ha provato a rientrare. Alibegovic è stato il trascinatore offensivo della serata, ma tutta la squadra ha offerto un contributo prezioso, dimostrando ancora una volta il valore del collettivo. Ora testa al prossimo impegno: Udine vuole continuare la sua corsa ai vertici della classifica, mantenendo il Carnera una vera e propria fortezza inespugnabile.

IL TABELLINO

Apu Old Wild West Udine – UCC Assigeco Piacenza 90-73 (27-8, 21-24, 14-23, 28-18)

Apu Old Wild West Udine: Mirza Alibegovic 23 (1/2, 7/12), Iris Ikangi 18 (3/4, 4/7), Lorenzo Caroti 16 (1/2, 3/8), Rei Pullazi 9 (2/5, 1/3), Anthony Hickey 7 (3/4, 0/3), Matteo Da ros 6 (1/2, 1/3), Xavier Johnson 6 (3/6, 0/1), Lorenzo Ambrosin 3 (0/0, 1/4), Davide Bruttini 2 (0/1, 0/0), Simone Pepe 0 (0/0, 0/2), Mazburss Krisjanis 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 11 / 13 – Rimbalzi: 36 11 + 25 (Matteo Da ros 8) – Assist: 19 (Anthony Hickey 6)

UCC Assigeco Piacenza: Federico Bonacini 15 (5/8, 1/5), Michele Serpilli 13 (2/3, 3/6), Michael Gilmore 13 (5/8, 0/3), Derrick Marks 10 (2/4, 2/4), Ursulo D’almeida 10 (4/7, 0/0), Saverio Bartoli 5 (2/5, 0/3), Nemanja Gajic 4 (2/2, 0/2), Lorenzo Querci 3 (0/0, 1/2), Pietro Angeletti 0 (0/0, 0/0), Gianmarco Fiorillo 0 (0/0, 0/0), Niccolo Filoni 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 8 / 15 – Rimbalzi: 30 9 + 21 (Michele Serpilli 6) – Assist: 19 (Saverio Bartoli 9)


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »