Emilia Romagna

l’appello anche sul sito dell’Ausl e del Sant’Orsola


Si allarga sempre di più la platea di cittadini e cittadine che vogliono mostrare la propria vicinanza agli abitanti della Striscia di Gaza. Proprio in questi giorni una flotta di decine di imbarcazioni si sta organizzando per partire alla rotta di Gaza, tentando una missione pacifica che ha l’obiettivo di portare aiuti umanitari nella Striscia.

Il dissenso nei confronti delle azioni di Israele è più trasversale che mai e gli appelli al sostegno per gli abitanti di Gaza sono sempre di più. Tra questi c’è ‘Sanitari per Gaza’, una rete di operatori della sanità che propongono una giornata di digiuno come forma di protesta. L’iniziativa, in programma per giovedì 28 agosto, è stata sponsorizzata anche sui siti dell’Ausl di Bologna e del policlinico Sant’Orsola, specificando che l’adesione è volontaria e personale.

Registrati alla sezione Dossier BolognaToday

“L’iniziativa è nata in Toscana – si legge sul sito del policlinico – come digiuno a staffetta, il 29 luglio. Ma col passare dei giorni si è allargata anche ad altre regioni, finché gli organizzatori non hanno deciso di coordinarsi per fare un atto simbolico tutti insieme nella stessa giornata a livello nazionale. Alla giornata di giovedì, che vedrà coinvolti in tutto cinquecento tra ospedali e strutture, ha aderito anche il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti”, il quale ha parlato del digiuno come “un atto dal forte valore simbolico”.

“Fino ad ora in Emilia-Romagna hanno aderito circa 1.400 sanitari. A Bologna in particolare giovedì sono previsti alcuni punti di raccolta all’esterno dei principali ospedali cittadini: Maggiore, Sant’Orsola e Bellaria. Medici e infermieri si troveranno fuori dall’orario di servizio, quindi senza interferire con le normali attività, tra le 12.30 e le 14.30, per scattare una foto con gli abiti di servizio e mostrando l’appello a digiunare per Gaza” conclude l’appello.

Iscriviti al canale Whatsapp di BolognaToday


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »