Emilia Romagna

l’Anpi organizza una sua manifestazione


L’Anpi di Brisighella non sarà presente alle celebrazioni istituzionali per la celebrazione degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Per il 25 aprile, infatti, la sezione della città della Romagna faentina ha deciso di astenersi dalla manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale perché non avrebbe avuto la possibilità di parlare con un proprio rappresentante durante la cerimonia in programma al Parco Ugonia. La stessa Anpi ha organizzato un proprio momento di ricordo, in un’altra sede. 

Leggi le notizie di RavennaToday su WhatsApp: iscriviti al canale

“In occasione delle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’Anpi di Brisighella – spiega in una nota la stessa associazione – si era confrontata con l’assessore alla cultura in merito ad un nostro intervento alla cerimonia del 25 aprile 2025 che si terrà al monumento dei caduti nel Parco Ugonia. Dal confronto odierno con lo stesso assessore è emersa la decisione da parte del sindaco di non concedere all’Anpi alcuna possibilità di parola. L’Anpi ha tra i suoi valori fondanti il rispetto della libertà di pensiero e di parola, anche se dissonanti. Per cui l’impossibilità di avere voce in una data significativa quale è il 25 Aprile, non può che indurre il direttivo dell’Anpi di Brisighella ad astenersi dal partecipare alla cerimonia organizzata dal Comune. Per quanto sopraesposto, invitiamo tutti a un momento di ‘vera partecipazione’ alle ore 10 in Piazzetta Porta Gabolo davanti alla lapide posta dal Comune di Brisighella nel 50° anniversario della Liberazione di Brisighella e chi desidera porti un fiore o un pensiero”.

Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di RavennaToday

A dare sostegno a questa scelta è l’Anpi provinciale di Ravenna, che “esprime la propria solidarietà alla sezione di Brisighella, condivide il contenuto del comunicato stampa e giudica inaccettabile la decisione totalmente immotivata del sindaco di non dare la parola all’Anpi nel giorno della celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione. Arrigo Boldrini, Bulow, diceva: ‘Abbiamo combattuto per la libertà di tutti; per chi era con noi, per chi non c’era ed anche per chi era contro’. L’Anpi continuerà il suo lavoro di tutela della memoria, della libertà e dell’antifascismo, anche per chi, forse, l’ha dimenticato”, conclude la nota della sezione provinciale.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »