L’ambigua locandina del Six Kings Slam e le polemiche su Sinner
I riflettori del tennis sono tutti puntati sul Masters 1000 di Cincinnati, dove torneranno in campo sia Jannik Sinner che Carlos Alcaraz dopo la finale di Wimbledon vinta dall’italiano. Contestualmente ai sorteggi del tabellone del torneo in Ohio però è stata presentata anche la locandina del Six Kings Slam, torneo ricchissimo (il più ricco) ma amichevole: è fuori dal tour professionistico e non valido ai fini del ranking ATP. Dopo la prima edizione vinta da Sinner, la competizione inArabia Saudita verrà riproposta anche quest’anno con il numero uno al mondo che ha confermato la sua partecipazione nei mesi scorsi. La locandina però ha suscitato qualche polemica. In primis per la non chiarissima veste grafica, ma soprattutto per la disposizione dei tennisti nell’immagine che ha provocato la reazione di tanti appassionati di tennis, soprattutto degli italiani.
Le reazioni alla locandina del Six Kings Slam
Anche quest’anno il Six Kings Slam – che si svolgerà dal 15 al 18 ottobre 2025 – è stato confermato e a partecipare saranno: Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz e Jack Draper. Tutti convinti dai petroldollari sauditi, con il regime di Bin Salman che continua la sua opera di sportwashing anche nel tennis e coltiva il sogno un giorno di ospitare un Masters 1000 in terra saudita. A ufficializzare tutto, una locandina social. Grafica che ha però generato polemiche. Il motivo è appunto come sono stati disposti i sei tennisti. Nell’immagine si vedono Draper e Fritz ai margini (essendo i “meno rilevanti” tra i partecipanti), con Alcaraz e Djokovic al centro, mentre Zverev e Sinner sono ai loro lati.
La domanda che in tanti – italiani e non – si stanno facendo è una: “Perché c’è Djokovic al centro e non Jannik Sinner?”. Ed effettivamente non è una riflessione errata e i motivi sono diversi. In primis parliamo del numero uno al mondo da più di un anno. In secondo luogo, Sinner è stato il vincitore della prima edizione del torneo. Insomma, allo stato attuale delle cose, avrebbe meritato più di Djokovic di stare al centro, accanto ad Alcaraz. Dettaglio insignificante, ma che fan e appassionati hanno voluto rimarcare sotto il post ufficiale della locandina.
Un’altra polemica – meno forte di quella citata – ha riguardato la veste grafica della locandina, non piaciuta a molti. I sei tennisti sono totalmente in blu, con effetti facciali e con una corona a ricordare il nome del torneo. I sei re, pronti a sfidarsi. Sul viso di ognuno si ricorda un traguardo raggiunto: “Medaglia di bronzo nel doppio maschile a Parigi 2024”, si legge sul viso di Fritz. “Due volte campione delle ATP Finals: 2018 e 2024”, su quello di Zverev. Per Alcaraz e Sinner si ricordano gli slam vinti, così come per Djokovic, dominatore con i suoi 24. Infine, sul volto di Draper, c’è incisa la vittoria a Indian Wells 2025.
La struttura del Six Kings Slam
L’appuntamento è dal 15 al 18 ottobre, con i tennisti a sfidarsi in Arabia Saudita. Confermata: quarti di finale, semifinale e finale. Due andranno direttamente in semi (probabile siano due tra Sinner, Alcaraz e Djokovic), mentre altri quattro si sfideranno in due quarti. Si tratta del torneo più ricco al mondo: lo scorso anno infatti Sinner vinse 7.5 milioni di euro. 1.5 per la partecipazione, 6 per la vittoria finale.
Source link