L’Alberghiero porta il sale di Cervia in Francia con la Settimana della cucina italiana nel mondo’

Il sale di Cervia sarà protagonista della decima edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” che si svolgerà a Digione dal 17 al 23 novembre. L’evento di importanza internazionale, è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per valorizzare la cultura gastronomica italiana e in questo contesto il Consolato Generale d’Italia a Parigi organizza eventi e celebrazioni legati alla cucina italiana.
L’obiettivo è quello di promuovere la ricchezza e la diversità della cucina italiana, candidandola a Patrimonio Culturale immateriale dell’Unesco. Quest’anno il Consolato Generale d’Italia a Parigi ha invitato a rappresentare l’Emilia-Romagna alla decima edizione della Cucina Italiana nel mondo, l’Istituto di Istruzione Superiore “Tonino Guerra”.
Gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Tonino Guerra” insieme agli studenti del Liceo “Le Castel” di Digione, accompagnati dai loro docenti, prepareranno una degustazione di piatti tradizionali romagnoli ricchi di storia gastronomica e di sapienza culinaria. Un’amicizia fra le scuole, che consolida legami, porta al dialogo, confronto, rispetto delle diverse tradizioni e culture. Nella giornata del 19 novembre sempre al Liceo “Le Castel” di Digione si svolgerà una conferenza dedicata al sale di Cervia dal titolo “Il sale dolce, l’oro bianco di Cervia” con proiezioni di filmati sulle Saline.
Il presidente della Società Parco Saline di Cervia Giuseppe Pomicetti terrà una lezione sul tema “Il sale di Cervia e il territorio delle Saline”. A rappresentare il Comune di Cervia sarà presente l’assessora alle Saline e alla Scuola Anna Altini che porterà il saluto della città. Inoltre interverranno la console generale d’Italia a Parigi Bianca Longobardi, il segretario generale della Camera di Commercio Italiana di Lione Annibale Fracasso di Torrepaduli, la consigliera dell’Accademia Italiana della Cucina delegazione Paris-Montparnasse Valentina di Marco, il dirigente del Liceo “Le Castel” Pascale Sovcik, la dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Tonino Guerra” Scilla Reali.
Source link




