Lago artificiale di Zoccolo: la situazione rimane stabile, il livello si è abbassato di 13,5 metri – Cronaca
BOLZANO. Nell’ambito della riunione operativa quotidiana tra l’Agenzia per la protezione civile, gli ingegneri e il Direttore generale di Alperia, società che gestisce l’impianto del lago artificiale di Zoccolo, i sindaci di Ultimo, San Pancrazio e Lana, i comandanti dei vigili del fuoco volontari dei suddetti comuni e l’Associazione dei vigili del fuoco del Burgraviato la situazione viene costantemente valutata e monitorata da parte degli esperti.
È stato constatato – comunica una nota di Alperia – che la velocità di abbassamento del livello dell’acqua del bacino è in leggera diminuzione. Ciò porta a concludere che non ci sono stati cambiamenti nella lesione dell’area danneggiata dopo il guasto nella galleria di accesso a una camera di manovra di qualche giorno fa. Allo stato attuale, il lago si è abbassato complessivamente di 13,5 metri.
Il rio Valsura è in grado di trasportare in modo invariato i volumi d’acqua nel tratto interessato tra il punto di fuoriuscita e il bacino di San Pancrazio. Anche i volumi d’acqua del rio Valsura nel Comune di Lana corrispondono alla capacità del corso d’acqua. La diga stessa continua a non essere interessata da problematiche.
Inoltre, Alperia comunica che all’inizio della prossima settimana verrà rimossa dal lago una piattaforma che era stata installata all’inizio di aprile per un corretto lavoro di ispezione ordinario e programmato con i sommozzatori. Questo lavoro non è correlato all’attuale perdita d’acqua. Per effettuare questi lavori verranno utilizzati, tra l’altro, un escavatore e un’autogrù. Le parti della piattaforma raccolte saranno accatastate in una piazzola e poi trasportate via dal cantiere con dei camion.