Società

Lady Gaga in concerto a Milano: «Sono una ragazza molto fortunata. Stasera penso alla mia famiglia italiana»

All’Unipol Forum di Assago il concerto di Lady Gaga comincia ancora prima che lei salga sul palco. Sul maxischermo scorrono i messaggi dei fan raccolti dal progetto interattivo Voices of Mayhem, un’iniziativa nata per accompagnare ogni tappa del tour. Sul sito ufficiale i fan possono scrivere una dedica o raccontare un momento personale legato alla cantante. Le frasi selezionate vengono poi proiettate prima dello show, trasformando il pubblico in parte integrante dello spettacolo.

Tra i messaggi ci sono dichiarazioni d’amore, promesse e storie di vita. Si leggono anche molte parole in italiano. «Stasera si avvera il sogno di un bambino che si vergognava di tutto, tranne di ascoltare Lady Gaga», scrive Giovanni, 30 anni. Un altro messaggio cattura l’attenzione della platea: «Ho avuto il cancro al seno un anno fa, oggi sto bene. Essere qui significa molto per me».

Tra il pubblico si riconoscono, tra gli altri, Donatella Versace, Marco Mengoni, Stefano De Martino, Francesca Michielin, Elodie e Michele Bravi. Quando le luci si abbassano, il boato è quello di un ritorno atteso da sette anni. Il sipario si apre su un’imponente scenografia neogotica. Tra fumo e luci rosse, Lady Gaga appare in un’enorme gonna rossa da sette metri, con i ballerini incastrati sotto in una gabbia d’acciaio.

Il Mayhem Ball non è un concerto tradizionale ma una vera produzione teatrale divisa in atti. La prima parte è una sequenza di immagini forti: costumi scultorei, fuoco, proiezioni e un ritmo incessante. Il pubblico segue ogni movimento, canta, applaude, riprende. L’energia è quella dei grandi eventi pop, ma con una regia che ricorda più un’opera che uno show. Lo spettacolo dura in tutto circa due ore e mezza.

Dopo la prima serie di brani, Gaga si ferma e si rivolge al pubblico: «My name is Stefania, Joanna, Angelina, Germanotta!» L’Unipol Forum esplode in un applauso. È il momento in cui Lady Gaga diventa di nuovo semplicemente se stessa.

A metà serata arriva il momento più intimo. Seduta al pianoforte, Lady Gaga esegue Joanne in una versione acustica. Prima di iniziare, si ferma a parlare con il pubblico: «Sono una ragazza molto, molto fortunata. L’altro giorno, parlando con il mio fidanzato Michael, gli ho detto che tra tutte le cose che ho imparato, la più forte è l’orgoglio italiano che mi è stato trasmesso. È l’orgoglio di mio padre, di mia nonna e di mia madre. Questa sera voglio rendere omaggio alle mie due nonne italiane, e in particolare alla madre di Joanne. Voglio dedicarle questa canzone, per tutto l’amore che mi ha trasmesso».

Il Forum si ferma. Poi parte un coro spontaneo: «Sei bellissima». Gaga si commuove, sorride, ringrazia. È uno dei momenti più sinceri della serata. Poco dopo dedica un pensiero a Donatella Versace, presente in platea. «Durante la mia carriera ho avuto molti alti e bassi. Quando non stavo bene, molte persone sono sparite. Ma Donatella è sempre stata lì. Sempre. Non ho avuto molti mentori, ma lei è stata una di loro. Mi ha insegnato a essere gentile con le persone». E Gaga canta The Edge of Glory.

La parte finale del concerto è un crescendo di energia. Le canzoni si susseguono senza pausa e il pubblico canta dall’inizio alla fine. Su Bad Romance l’Unipol Forum diventa un’unica voce.

Nel corso della serata Lady Gaga ha ringraziato i suoi fan italiani, ricordando chi la segue fin dagli inizi della sua carriera, fin dal suo primi concerto a Milano, nel 2010. Davanti a oltre 11mila spettatori, si è chiusa così la prima delle due date milanesi del Mayhem Ball: la seconda è in programma lunedì 20 ottobre, sempre al Forum di Assago.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »