Emilia Romagna

la vita della poetessa milanese raccontata da Ave Comin

BIBLIOTECA ARIOSTEA – Venerdì 7 febbraio 2025 alle 17:00 incontro in sala Agnelli e sul canale youtube Archibiblio web


Sarà un “Viaggio nel mondo di Alda Merini” quello proposto da Ave Comin, venerdì 7 febbraio 2025, alle 17, al pubblico della Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze, 17 Ferrara). Il racconto della vita della poetessa milanese sarà accompagnato dalla presentazione del libro “Cieli di primavera” scritto con Virna Chessari (con illustrazioni di Mariateresa Oldrati e prefazione di Lietta Manganelli – Navarra Editore, 2024).
In programma letture a cura di Francesca Aria Poltronieri.

L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube Archibiblio web.

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Alda Merini, una donna straordinaria che ha sofferto, gioito, amato e della vita ha apprezzato ogni singolo istante senza rinnegarne nessuno; la sua poesia è frutto della sua vicenda biografica dolorosa ma dall’epilogo felice. Le autrici ripercorrono stralci di vita e tappe significative della sua formazione, in un viaggio a ritroso realistico e favoloso insieme, per raccontare la poetessa dei Navigli anche ai più giovani. Api e un bombo, personaggi di questo racconto e indispensabili come la poesia alla sopravvivenza della bellezza, dell’uomo e del mondo, dialogheranno con Alda, figura emblematica con un importante messaggio di speranza da consegnarci: non arrendersi mai anche quando tutto sembra remare contro, ma ricercare sempre il lato positivo, addirittura il lato bello.
 
Ave Comin, docente di Lettere, è ricercatrice e studiosa di Alda Merini grazie ai rapporti amichevoli instaurati con le figlie della poetessa, il fratello e con i suoi amici più cari: il fotografo ufficiale Giuliano Grittini, il Maestro Giovanni Nuti, l’editore Albero Casiraghy e altri ancora. Grazie a tutti loro, l’autrice è venuta a conoscenza di episodi inediti e mai pubblicati riguardanti la vita e le opere della scrittrice milanese. È stata per molti anni una delle responsabili dello Spazio Museale di Milano dedicato alla poetessa. Collabora con diverse associazioni culturali e organizza conferenze ed eventi anche nelle scuole e università in Italia e all’estero per mantenere viva la memoria di Alda. È ambasciatrice de La Lettura, allegato settimanale del “Corriere della Sera”.
 
Virna Chessari insegna Lettere al liceo. Ha esordito in poesia con la raccolta bilingue The Ulysses Butterfly-La Farfalla di Ulisse (Passerino Editore, 2020) che ha ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero. È autrice del romanzo I Finsword. L’alba dei Purosangue (Capponi Editore, 2022) e del libro Il Favolfiore. Favole per crescere (Pietro Vittorietti Editore, 2022) che ha presentato in molto scuole e in numerose manifestazioni dedicate ai libri e alla lettura, tra cui il Salone Internazionale del Libro di Torino. Collabora con diversi giornali, riviste, blog di divulgazione culturale e radio.

Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l’archivio delle registrazioni degli incontri: https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg



Immagini scaricabili:


7feb ariostea.jpg


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »